Discussione: confusione
-
03-01-2015, 22:49 #1
confusione
salve a tutti sono nuvo nel campo del astronomia mi sono iscritto visto che ci sono persone con esperienze decennali per togliermi dei dubbi sul utilizzo del telescopio e oculari
ho preso come mio primo telescopio un omegon 130 /920 eq3
come prima cosa ho osservato la luna fino a li nessun problema ultimamente sto osservando giove e...
vedo semplicemente un punto bianco sto usando una lente di barlow 2x e un oculare da 25mm
la domada cosa dovrei usare per poter sfruttare al meglio il telescopio??
grazie a tutti
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 04-01-2015 alle 08:14 Motivo: no parole stile sms nei titoli e nel post!
-
-
03-01-2015, 23:21 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,599
- Taggato in
- 935 Post(s)
Re: confusione
Ciao Paz
sembra strano..a quei ingrandimenti dovresti gia distinguere bene i 4 satelliti.Giove appare come un disco e non unpuntino.Sei sicuro di averlo puntato correttamente?
Con Giove bello alto e dei buoni oculari si dovrebbero distinguere le due bande principali.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
03-01-2015, 23:54 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: confusione
Niente niente, sta' a vedere che hai beccato Sirio invece di Giove?
-
04-01-2015, 01:36 #4
Re: confusione
Probabile....
Allineare bene il cercatore please... cose che capitano all'inizio...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
04-01-2015, 07:54 #5
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,112
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: confusione
puntare la Luna si può anche a spanne, con tutti gli altri oggetti è necessario usare il cercatore ed è altrettanto necessario che quest'ultimo sia allineato con "ciò che vede" il telescopio, diversamente si rischia di puntare un pianeta e...rischiare di vedere i marziani
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
04-01-2015, 08:15 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: confusione
allinea bene il cercatore e non usare parole stile sms sul forum per cortesia.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
04-01-2015, 08:44 #7
Re: confusione
Grazie a tutti x le risposte, stasera proverò a controllare che non stia guardando Sirio invece di giove . Mi correggo giove lo vedo come un disco bianco e non un puntino , ma non dovrei già intravedere i colori di giove ? E che oculari mg consigliate w aumentare la potenza visiva?
-
04-01-2015, 08:46 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: confusione
-
04-01-2015, 09:06 #9
-
04-01-2015, 09:35 #10
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: confusione
Certo, che dovresti riconoscere la sua natura planetaria: basta un binocolo, per accorgersene.
Certo, che dovresti vedere i colori; a patto che:
- Giove sia abbastanza alto sull'orizzonte; anzi, molto alto, che è meglio...
- non vi sia foschia, perché con le luci notturne si crea diffrazione e attenua dettagli e colori....
- la turbolenza dell'aria, ossia l'effetto bandiera al vento dell'immagine osservata, tanto più evidente quanto più alto è l'ingrandimento sia ridotta al minimo...
- poi, Giove me lo ricordavo più intensamente colorato e la GMR, rossa lo era anche di fatto, quindi sii preparato, non è colpa del tele.
Mmmh... sì, gli oculari... hai un 25mm=37x più o meno; con la lente di Barlow diventano 74x.
Senza allargarsi tanto, al momento prenderei un 8mm=110x circa, 220x con la Barlow e siamo quasi al limite.
Nell'eventualità, un 6mm=153x circa che barlowati diventano più di 300x e francamente mi sembrano eccessivi.
Forse un 7mm=131x e barlowati 262 è il miglior compromesso. O un 6,5mm potrebbe andar bene.
Ho sciorinato tutti questi per un semplicissimo motivo: non è che esista il mero oculare, sul mercato si trovano diversi schemi ottici: Ortho, Plössl, Super Plössl, Kellner, Nagler e via dicendo; ebbene, le lunghezze focali non sono le stesse per tutti gli schemi ottici e per tutte le marche. C'è chi produce un Plössl da 4mm, chi da 5mm, chi da 6mm.
Per lo schema ottico non mi pronuncio più di tanto. Gli alti ingrandimenti, si una in genere per separare stelle doppie, per i corpi del Sistema Solare e per le nebulose planetarie. Maggiore è il campo apparente, più è comoda l'osservazione, più roba si vede e più costa...
Ti faccio un esempio: osservando M42 con un tele di 1500mm di focale ed un oculare da 17mm con campo apparente di 70° per un ingrandimento di quasi 90x, la nebulosa entra per intero nel campo visivo e le 4 stelle del Trapezio sono ben separate. Con un Kellner o un Ortho o un Plössl di pari focale, vedrai poco più di metà dell'estensione della nebulosa; per contro, con un oculare da 82° o da 100° di campo apparente, potrai aumentare l'ingrandimento mantenendo la visione integrale.
Ora entrano in ballo i prezzi: da un minimo d'una ventina di Euro più le spese di spedizione, fino a oltre 600€ (anche oltre assai).
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angeloma; 04-01-2015 alle 16:10 Motivo: Ortografia errata
-
Discussioni Simili
-
Oculari...che confusione!
Di Gian Piero nel forum AccessoriRisposte: 16Ultimo Messaggio: 04-10-2014, 08:41 -
Help!! Confusione software
Di Pietro Rossello nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 24-02-2014, 15:30 -
troppa indecisione e molta confusione!!!!
Di Ross nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 18:13
Ciao, sono Arianna!
Oggi, 19:06 in Mi presento