Discussione: Viaggi interstellari 3
-
23-08-2012, 17:58 #31
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Viaggi interstellari 3
Scusate se intervengo in ritardo. Si parlava di virus, del pianeta x, eventualmente patogeni per l'uomo e di come evemtualmente combatterli. Secondo me è un falso problema: il dna non può essere lo stesso, se ci fossero troppe affinità usciremmo dallo stesso ceppo (panspermia?). Inoltre, cosa potermmo mangiare e, soprattutto, digerire assumendo vegetali e/o animali locali e quindi assolutamente diversi? Siamo certi che i nostri batteri intestinali (che metabolizzano il cibo) farebbero il loro lavoro con quei prodotti ed in quelle condizioni?
Per conto mio spero almeno che ci siano i batteri della fermentazione del vino.Ultima modifica di givi; 23-08-2012 alle 18:01 Motivo: Correzzione ortografica
-
-
24-08-2012, 08:41 #32
Re: Viaggi interstellari 3
caro givi, si presume che porteremo con noi piante e penso pure animali da allevamento almeno..
di sicuro si porterà le piante e le pianteremo nel pianeta x poichè se ci sono le condizioni queste di sicuro cresceranno. non credo saranno piante normali ma piante ogm poichè bisognerà comunque renderle resistenti. si potranno creare delle serre...
per gli animali non credo avremo bisogno di un'arca di Noe. almeno ci porteremo dietro le carni di cui ci cibiamo abitualmente...senza carne o pesce non si vive altrimenti biognerà sostituire il tutto con integratori.
per quanto riguarda il quadro genetico di popolazioni locali...sono questioni di probabilità. trovare amminoacidi nello spazio ci indica che essi hanno molte probabilità di formarsi (io credo che alla fine essi provengano dallo spazio nella maggior parte e siano piombati sulla terra per aggregarsi).
ATTENZIONE. i mattoni di base si trovano nello spazio ma poi l'assemblaggio ha bisogno di ambienti strafavorevoli come lo sono le membrane biologiche (per quanto ne sappiamo per ora)
Questo ragionamento è tuttavia troppo umanizzato..Si potrebbero trovare codici basati su tutt'altro tipo di molecole come sostieni tu
è vero anche che potremo trovare chimica diversa...ma io dico che se una civiltà andrà verso le stelle avrà trovato il modo di risolvere anche questa problematica"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
24-08-2012, 10:24 #33
-
Discussioni Simili
-
Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Di Francesca Diodati nel forum ArticoliRisposte: 22Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 00:09 -
Viaggi interstellari
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 27-05-2012, 22:11
NGC3372 da Sierra de la Ventana...
Oggi, 09:30 in APOD by Astronomia.com