Discussione: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
-
22-03-2015, 15:08 #21
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Come ti capisco,
Io a volte nelle scuole pubbliche, medie e biennio delle superiori, tengo delle lezioni di
chimica tintoria, assieme ad alcuni colleghi, piu' che altro per invogliarli a seguire o comunque
considerare anche questo tipo di professionalita' assai diffusa nel territorio, che e' zona tessile.
L'ultima che si sono inventati, e' di tenere i ragazzi ad almeno 8, dico8, metri dal bancone dove
avviene questo pericolosissimo evento che e' la tintura di matassine di lana o cotone.
Alcuni genitori hanno chiesto pure un separatore in plexiglass, di sto passo abbandoneremo
la cosa che, tra l'altro, e' fatta in modo esclusivamente volontario e senza alcuna velleita' di
guadagno.
Diceva qualcuno: "Quando fai del bene, assicurati di poter sopportare l'ingratitudine che ne deriva".Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
-
22-03-2015, 15:38 #22
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Il fatto è che questo genere di genitori che vogliono otto metri di distanza (ammazzate aho'! E co' ché tingerai mai, con l'Acetato di Uranile per fare il giallo?) dalle vasche per colorazione poi magari, se avessero l'immensa sventura di avere un figlio con una rara e lentamente letale malattia genetica, di quelle sulle quali "se cecano l'occhi ar microscopio" i giovani ricercatori finanziati da Telethon, sarebbero pronti ad affidare la loro creatura a Vannoni per tentare il suo "protocollo alternativo" diffidando della Scienza Ufficiale certamente prezzolata dalle multinazionali.
« Due cose sono probabilmente infinite: l'Universo, e la stupidità umana.
Sulla prima in verità non sono poi del tutto convinto. »
Albert EinsteinINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
22-03-2015, 15:39 #23
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Certo che ne hanno di coraggio questi "genitori" a romperti cosi le scatole, invece di esserti grati per quello spettacolo offerto ti stanno addirittura contro.
Che vergogna!!!......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
22-03-2015, 15:46 #24
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Bella davvero quella citazione di Einstein, la terro' a mente.
Quel che piu' dispiace comunque, e' che chi ne fa le spese sono
i ragazzi, non si puo' crescere bene con genitori cosi' ottusi, e certo
non e' colpa loro.Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
22-03-2015, 17:23 #25
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
secondo me non è neanche colpa dei genitori ottusi, anche loro hanno avuto nonni ottusi, un pò come le scatole cinesi sapete?
la mamma degli ottusi è sempre incintaOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
22-03-2015, 17:45 #26
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
No, in realtà rompono le scatole alle maestre.
Il 19, quando ho finito una lezione pianificata di un'ora e poi arrivata a un'ora e mezza (a furia di domande che mi facevano i bambini), in cui ho potuto toccare con mano che capivano PERFETTAMENTE il problema della non complanarità perfetta delle orbite se no avremmo un'eclissi di Sole e una di Luna ogni mese lunare, il motivo delle eclissi anulari rispetto alle totali, il cono d'ombra e quello di penombra...
...alla fine i bimbi ringraziano con un applauso (immagino suggerito dalle maestre) e fanno per andarsene. C'era anche la classe di mio figlio, ma non solo. Altre tre "terze".
A un certo punto un marmocchietto mai visto e conosciuto prima (nemmeno di quelli che portando ogni mattino Damiano a scuola avevo visivamente memorizzato far parte dell'ambiente) esce dal gruppo, torna indietro di corsa e alza le braccia standomi davanti.
Mi chino, accondiscendente e sorridendo appena, pensando che volesse farmi un'altra domanda al volo che però magari si intimidiva a fare davanti a tutti.
Invece no, quando mi son chinato mi ha abbracciato.
Voleva manifestarmi in qualche modo la sua gratitudine per quel che avevo fatto per lui.
Momenti mi commuovo.Mai notato prima.
Frega assai a me dei genitori eventualmente col SUV e l'àifon ma giammai con un buon libro sul comodino.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
22-03-2015, 19:17 #27
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
L'abbraccio di quel bimbo vale assai di più delle lamentele di quegl'idrocefali macropene dei loro genitori.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
22-03-2015, 19:19 #28
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Mi son quasi commosso io a leggerla! Te la ricorderai a vita!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
22-03-2015, 19:53 #29
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Ultima modifica di Red Hanuman; 22-03-2015 alle 21:12
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
22-03-2015, 21:25 #30
Re: A me pare esagerato... (parziale del 20 marzo 2015)
Acetato di Uranile . .sarà mica radioattivo?
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
[DSJ] Deep Sky Journal N°55 (Marzo 2015)
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 29-03-2016, 08:15 -
20 marzo 2015 : eclissi parziale di Sole
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 65Ultimo Messaggio: 25-03-2015, 15:11 -
Il cielo nel mese di Marzo 2015
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-03-2015, 13:55 -
Comete e Asteroidi del Mese di Marzo 2015
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-03-2015, 11:20 -
[DSJ] Deep Sky Journal N°56 (Marzo 2015) - NGC 2685
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-02-2015, 16:13
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com