Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46
  1. #31
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Conseguenza si, mi sono espresso male io credo, scusami Enzo. CAUSATA era la parola giusta.
    E' la conseguenza insita nel considerare questa ipotesi che mi fa scrivere che puo essere fuorviante l'esempio (e forse spesso genera falle nei ragionamenti). Cioé che se l'espansione accelera la causa/conseguenza é che tale accelerazione si verifichi anche nel tempo....Non é concettualmente sbagliato ritenere che il tempo possa accelerare rispetto a se stesso? qualsiasi misurazione perderebbe di significato, almeno credo.
    Ultima modifica di Andrea I.; 30-08-2012 alle 10:49

  2. #32
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Questa discussione è assolutamente fantastica!! Eccitante più di un film d'azione!! Grazie Enzo, ci guidi passo passo alla comprensione di un argomento tanto ostico quanto meraviglioso.

  3. #33
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Erik Bauer Visualizza Messaggio
    Sappi che con questo argomento e questa frase in particolare mi sono convinto a comprare il tuo libro (Fatto or ora online).

    Grazie ancora per rendere alla portata di tutto un argomento così affascinante!
    E vai così!! Grazie mille anche da parte mia.

  4. #34
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    L'espansione è proprio una conseguenza dell'avanzare del tempo nella rappresentazione dell'Universo attuale. Su questo non ci piove. Per fare aumentare la superficie è necessario che aumenti il raggio. Al limite si potrà cambiare la scala del tempo... Per le altre alternative bisognerà cambiare figura, almeno parizialmente... Ma forse ho inteso male cosa volevi dire...
    Quindi in un eventuale Universo che collassa su se stesso, come potrebbe essere la rappresentazione, se non più una sfera?
    ARRIVOOO AL RADUNOOO!

  5. #35
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Francesca Diodati Visualizza Messaggio
    Quindi in un eventuale Universo che collassa su se stesso, come potrebbe essere la rappresentazione, se non più una sfera?
    ARRIVOOO AL RADUNOOO!
    Credo che il problema si risolverebbe rappresentando il tempo non come linea contiuna unidirezionale, ma come una linea contenente segmenti rappresentanti "intervalli di tempo" (in cui ogni intervallo ha una grandezza del "minimo rilevabile", una sorta di grandezza di planck temporale; rimarrebbe comunque la difficoltà nel rappresentare un'accelerazione nell'espansione/contrazione, ma non saprei proprio come rappresentarla!).
    Ultima modifica di Andrea I.; 01-09-2012 alle 14:31

  6. #36
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea I. Visualizza Messaggio
    Credo che il problema si risolverebbe rappresentando il tempo non come linea contiuna unidirezionale, ma come una linea contenente segmenti rappresentanti "intervalli di tempo" (in cui ogni intervallo ha una grandezza del "minimo rilevabile", una sorta di grandezza di planck temporale; rimarrebbe comunque la difficoltà nel rappresentare un'accelerazione nell'espansione/contrazione, ma non saprei proprio come rappresentarla!).
    Il limite sta nella nostra rappresentazione " a palloncino", mentre in realtà dovremmo descrivere una sfera quadridimensionale, cosa un po' difficile. Credo che, per fare una rappresentazione il più possibile, potremmo utilizzare due palloncini, sempre coi soliti limiti, ma introducendo nella rappresentazione la freccia del tempo.
    L'universo che si espande sarà sempre nel solito modo, ma quello che si contrae avrà la freccia del tempo ordinata in modo opposto....

  7. #37
    Pianeta L'avatar di Erik Bauer
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Fossano (Cn)
    Messaggi
    38
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Il limite sta nella nostra rappresentazione " a palloncino", mentre in realtà dovremmo descrivere una sfera quadridimensionale, cosa un po' difficile. Credo che, per fare una rappresentazione il più possibile, potremmo utilizzare due palloncini, sempre coi soliti limiti, ma introducendo nella rappresentazione la freccia del tempo.
    L'universo che si espande sarà sempre nel solito modo, ma quello che si contrae avrà la freccia del tempo ordinata in modo opposto....

    Esatto, perchè il palloncino è una rappresentazione, non è una semplificazione dell'Universo. E' una rappresentazione dell'espansione dell'universo, una parabola, una metafora. Non va preso alla lettera, ecco...

  8. #38
    Nana Rossa L'avatar di Andrea I.
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    449
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Il limite sta nella nostra rappresentazione " a palloncino", mentre in realtà dovremmo descrivere una sfera quadridimensionale, cosa un po' difficile. Credo che, per fare una rappresentazione il più possibile, potremmo utilizzare due palloncini, sempre coi soliti limiti, ma introducendo nella rappresentazione la freccia del tempo.
    L'universo che si espande sarà sempre nel solito modo, ma quello che si contrae avrà la freccia del tempo ordinata in modo opposto....
    non basterebbe dire che qualsiasi spostamento sulla linea del tempo equivale a +n anni/secoli/millenni?(il fatto che il tempo possa solo avanzare dovrebbe essere sottinteso ovviamente) eviteremmo di riempirci di palloncini Comunque siamo daccordo sul fatto che é una rappresentazione semplicistica, si cercava solo di analizzarne i limiti per fare chiarezza Grazie per le risposte!

  9. #39
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea I. Visualizza Messaggio
    non basterebbe dire che qualsiasi spostamento sulla linea del tempo equivale a +n anni/secoli/millenni?(il fatto che il tempo possa solo avanzare dovrebbe essere sottinteso ovviamente) eviteremmo di riempirci di palloncini Comunque siamo daccordo sul fatto che é una rappresentazione semplicistica, si cercava solo di analizzarne i limiti per fare chiarezza Grazie per le risposte!
    carissimo,
    se non inserisci l'asse del tempo diventa ben difficile rappresentare il cono di luce e le linee di universo. Sarebbe oltremodo complicato capire come l'informazione viaggia nello spazio-tempo e cose del genere. Senza cono di luce, tutto diventa confuso e spesso contraddittorio... Meglio eliminare una dimensione spaziale...fidati!

  10. #40
    Staff • Autore L'avatar di Francesca Diodati
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Parma
    Messaggi
    906
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Niente fischi per Einstein: ce lo dice WiggleZ

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Il limite sta nella nostra rappresentazione " a palloncino", mentre in realtà dovremmo descrivere una sfera quadridimensionale, cosa un po' difficile. Credo che, per fare una rappresentazione il più possibile, potremmo utilizzare due palloncini, sempre coi soliti limiti, ma introducendo nella rappresentazione la freccia del tempo.
    L'universo che si espande sarà sempre nel solito modo, ma quello che si contrae avrà la freccia del tempo ordinata in modo opposto....
    Eh già...è la quarta dimensione che frega!
    A questo proposito, da quando sono tornata dal raduno ho in testa una domanda strana, sicuramente complice il vinello delizioso che lascia tracce. Enzo, prepara la bacchetta, per bacchettarmi! Ma io mi chiedo: se il tempo è una dimensione al pari delle tre spaziali, perché possiamo muoverci liberamente sulle tre spaziali ma non nel tempo??
    Aiuto corro via così evito le botte :-)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22
  2. Einstein continua ad avere ragione?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 17:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •