Risultati da 11 a 20 di 25
Discussione: Giorni contati per la materia oscura?
-
27-07-2015, 14:15 #11
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
27-07-2015, 15:20 #12
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Tra l altro vedendo anche quello che ha scritto @Enrico Corsaro
In pratica la DM è concepita solo a livello di ausilio nella formazione delle strutture cosmiche (quindi superammassi, ammassi di galassie) e nel sostenere gravitazionalmente le galassie individuali. Per il resto sostanzialmente non gioca alcun ruolo (vedi ad es. formazione stellare, planetaria, ed evoluzione stellare e dinamica locale).
A questo punto mi chiedo come mai la MOND non ottenga maggiore considerazione....Splende in un luogo oscuro...
-
27-07-2015, 17:27 #13
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Ho trovato uno studio sugli effetti della DM nel Sistema Solare QUI. Purtroppo continuano a mancare prove dirette della sua esistenza. In linea teorica dovrebbe esserci DM anche intorno a noi, solo che sarebbe in quantità così ridotte che non ne vediamo alcun effetto. Si comincia a vedere l'effetto su scale ben più ampie, a livello galattico, cioè dell'ordine dei kpc (chilo parsec).
Questa cosa non convince e non è direttamente comprensibile.
Il motivo per cui MOND non prende piede è perchè in pratica va in conflitto con la RG. La RG non prevede che la gravità venga modificata. Ma chissà, probabilmente una versione ancora più generalizzata della teoria potrebbe anche comprendere questa eventualità un domani...Ultima modifica di Enrico Corsaro; 27-07-2015 alle 18:51 Motivo: Correzione link
-
27-07-2015, 18:26 #14
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Enrico non si apre, non so se dipende da me!
-
27-07-2015, 18:29 #15
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Ma la questione è che:
1) la DM è meno densa all interno delle galassie e più densa all esterno, perciò ne percepiamo gli effetti solo su dimensioni enormi o comunque a livello di galassia?
Oppure
2) La DM ha una densità maggiore dove c è più gravità proprio come la materia ordinaria (perciò ad esempio è più densa al centro delle galassie), però per qualche strano motivo ne percepiamo gli effetti solo su dimensioni enormi?
Non so se ho reso l idea di quello che voglio chiedere... al massimo provo a riscrivere meglio la domanda.
Il motivo per cui MOND non prende piede è perchè in pratica va in conflitto con la RG. La RG non prevede che la gravità venga modificata. Ma chissà, probabilmente una versione ancora più generalizzata della teoria potrebbe anche comprendere questa eventualità un domani......Splende in un luogo oscuro...
-
27-07-2015, 18:30 #16
-
27-07-2015, 18:51 #17
Re: Giorni contati per la materia oscura?
-
27-07-2015, 18:58 #18
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Non so se ho ben capito cosa intendi dire di preciso ma di base il fatto è semplicemente che la DM sta praticamente tutta intorno alle galassie, cioè è quasi totalmente concentrata esternamente alle zone in cui si trova la materia ordinaria barionica. Perchè? Non è chiaro a nessuno ma è chiaro ormai che qualcosa di diverso ci deve essere, soprattutto in quelle regioni.
Non ritengo sia un problema di errori nelle misurazioni ma al più di mancanza di misurazioni adeguate su scale di distanze molto grandi. Dal mio punto di vista effettivamente non abbiamo la certezza che gli effetti gravitazionali seguano una legge che si mantiene identica su qualsiasi scala di distanze, nè che l'effetto combinato di distribuzioni di materia molto estese fornisca di fatto un comportamento della forza di gravità così come noi lo calibriamo meramente al livello del sistema solare o di altri sistemi stellari multipli. E' un problema molto complesso.
-
27-07-2015, 19:28 #19
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Non mi piace la materia oscura, non riesco a capirla.
Mi da l'idea di un escamotage per far quadrare i conti, questa materia ha una massa enorme ma non concorre alla formazione di niente, non essendo barionica non penso potrebbe far parte di comuni nubi, stelle e galassie ma se ha massa qualcosa dovrebbe fare dovrebbe aggregarsi e rendersi visibile magari anche solo per distorsioni gravitazionali, invece sta li per far quadrare la teoria...
-
27-07-2015, 19:39 #20
Re: Giorni contati per la materia oscura?
Grazie. Hai risposto perfettamente a quello che chiedevo.
Praticamente non avendo capito quello che tu ora mi hai spiegato, ero indeciso tra due possibili scenari.
Il primo che la DM si concentrasse esclusivamente ai bordi delle galassie (cosa che tu mi hai appunto confermato) e che per questo motivo i suoi effetti sono visibili solo su enormi distanze.
Il secondo scenario che immaginavo (a quanto pare è sbagliato) è che la DM si disponesse come la materia ordinaria, ovvero più nel nucleo galattico e poco all esterno.
A quanto ho capito la DM si concentra quasi solo all esterno delle galassie... ma questo apre ulteriori complicazioni... Significa che la DM non risente della gravità come ne risente la materia barionica......
Ok la MOND va contro la RG, eppure sembra più naturale come spiegazione piuttosto che la DM...
però forse senza conoscenza approfondita di questi argomenti mi converrebbe tacere...Splende in un luogo oscuro...
-
Discussioni Simili
-
Materia oscura rilevata?
Di tino77 nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 19:20 -
E se la materia oscura si consumasse?
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-11-2014, 21:00 -
Materia oscura? No, tu no
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-05-2014, 08:40 -
Materia oscura si o no?
Di SharPPP nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 22:11
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli