Discussione: Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
-
04-10-2012, 06:54 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
La colpa di Plutone, per essere stato degradato da pianeta a pianeta nano, č sostanzialmente quella di non essere riuscito a "pulire" la sua zona orbitale da altri oggetti planetari di notevoli dimensioni. Anche i buchi neri degli ammassi globulari dovranno subire un simile ridimensionamento?...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 04-10-2012 alle 13:09
-
-
04-10-2012, 10:10 #2
Re: Tanti ?Plutone? negli ammassi globulari?
Da dilettante e profano, il primo paragone che mi viene in mente č con i sistemi stellari formati da pių stelle... e questo mi fa pensare che possa essere quasi "normale" che possano esistere sistemi formati da due o pių buchi neri.
-
04-10-2012, 10:16 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Tanti ?Plutone? negli ammassi globulari?
non č cosė ovvio... negli ammassi stellari legati gravitazionalmente i buchi neri dovrebbero concentrarsi verso il centro e iniziare la loro lotta per il predominio... L'esistenza di due (o pių) buchi neri dopo pių di dieci miliardi di anni č una vera sorpresa. Tieni conto che tutte le stelle massicce si sono giā trasformate nei primi milioni di anni e non ne possono nascere di nuove. Qundi non č affatto normale avere tanti buchi neri dopo ujn certo periodo di tempo...
L'ovvio in astrofisica non č sempre banale...
-
04-10-2012, 10:22 #4
-
04-10-2012, 10:27 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Tanti ?Plutone? negli ammassi globulari?
sicuramente Alexander,
lo stesso capita negli ammassi. All'inizio ci saranno moltissimi buchi neri, ma dato che non possono andarsene per conto proprio devono sfidarsi per il predominio del centro: la gravitā non perdona. Come nei pianeti gli elementi pesanti vanno veso il centro, cosė fanno i buchi neri negli ammasssi.
-
04-10-2012, 17:21 #6
Re: Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
Vorrei fare una domanda:ma i buchi neri se ho capito , inglobano materia, il fatto che abbiamo un ammasso concentrato di stelle trattenute da due buchi neri č solo perchč sono troppo piccoli per mangiarsele, oppure č normale che ci vivono accanto? Grazie anticipatamente della risposta per un vero profano ma amante del cielo. Ciao
Ultima modifica di Red Hanuman; 04-10-2012 alle 18:04 Motivo: Ma perchč scrivere tutto in grassetto?.....
-
04-10-2012, 18:11 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
caro Luca,
uno o pių buchi neri di notevole massa possono dominare gravitazionalmente un intero ammasso, (ossia tenere migliaia di stelle legate assieme), ma possono "mangiare" solo quelle molto vicine, che una volta risucchiate lasciano il campo libero.
Se proprio vuoi conoscere di pių sul meraviglioso universo, perchč non prendi il libro che ho scritto con Francesca? Serve proprio a togliere dubbi e creare una infarinatura completa ai principianti...
-
04-10-2012, 18:23 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
Una stella puō tranquillamente convivere con un buco nero, ovviamente a debita distanza.
Le stelle dell'ammasso, perō, non sono trattenute dai buchi neri, ma dalla reciproca attrazione di gravitā, che comprende anche quella dei buchi neri.... Per lo meno, in questo caso...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
04-10-2012, 18:25 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
04-10-2012, 20:17 #10
-
Discussioni Simili
-
novitā da Plutone!
Di Pierluigi Panunzi nel forum Sistema SolareRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-10-2015, 20:02 -
La quinta luna di Plutone
Di Pierluigi Panunzi nel forum NewsRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-07-2012, 12:08 -
come nascono gli ammassi globulari?
Di etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 09:11
Osserviamo i 2 nuovi satelliti di...
Oggi, 11:33 in Articoli