Discussione: La costellazione della Colomba
- 
	08-05-2016, 11:22 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     La costellazione della ColombaLa costellazione che analizziamo in questa puntata ha al suo interno pochissimi oggetti particolari, però molto interessanti, ed ha dei vicini illustri nel condominio celeste...... 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	12-05-2016, 19:14 #2Nana Bruna    
 - Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Palermo (provincia)
- Messaggi
- 103
- Taggato in
- 11 Post(s)
   Re: La costellazione della ColombaTra le fuggitive della cintura di Orione citerei pure la 53 Arietis che, insieme a \mu Col ed AE Aur, è dotata di elevato moto proprio. Mi sembrava il caso di sottolinearlo dato il nick che mi ritrovo.   
 
- 
	13-05-2016, 19:32 #3Re: La costellazione della ColombaGrazie @Pierluigi Panunzi 
 
- 
	14-05-2016, 09:52 #4Re: La costellazione della ColombaQuesti approfondimenti sulle costellazioni, sono sempre una meraviglia, oltre che utilissimi! GRAZIE! Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  La Costellazione della VolpeDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-02-2016, 19:05
- 
  La Costellazione della GruDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-10-2015, 12:31
- 
  La Costellazione della LucertolaDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-07-2015, 11:13
- 
  La costellazione della LepreDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 12:22
- 
  La costellazione della LinceDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-02-2014, 18:25


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
					
				

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com