Discussione: Estinzioni di massa e dinosauri
-
15-05-2012, 12:24 #1
Estinzioni di massa e dinosauri
Quando si parla di estinzioni di massa, in genere si associa tutto alla fine dei dinosauri e al fatto che la loro scomparsa è stata fondamentale per l'evoluzione dell'uomo, altrimenti....
Tuttavia non mi pare giusto parlare solo di questa estinzione, perchè la vita ne ha conosciute almeno 5, compresa quella dei dinosauri, durante il corso della sua storia.
Una in particolare, quella del Permiano-Triassico (250 milioni di anni fa), ha determinato la scomparsa del 96% delle specie viventi mettendo a dura prova i sopravvissuti che, alla fine, hanno avuto forza di riprendersi e ripopolare il pianeta. Alcune prove farebbero risalere la causa a un grosso meteorite che ha provocato un cratere di 450 km di diametro rilevato in antartide. Tutto è ancora da accertare.
L'estinzioni di massa comportano la liberazione di nicche ecologiche che vengono riempite dalle specie sopravvissute e che, avendo più campo libero, in assenza magari di competitori che non ce l'hanno fatta a superare la crisi, hanno potuto evolversi e dare origine a forme di vita tra le più disparate.
Un'aspetto importante è questo. Chi più si specializza, tanto più è adatto per un particolare ambiente nell'immediato ma può essere pericoloso se il clima cambia. Questo perchè poi la specie specializzata non ha le armi per riadattarsi al nuovo ambiente. E si sa, o ti adatti o ti estingui.
Chi è meno specializzato dunque ha più probabilità di adattarsi in futuro.
Si arriva dunque ai dinosauri. è quasi certo che è stato un asteroide a farli fuori, o l'asteroide nell'immediato e le conseguenze della sua caduta nei momenti successivi. La loro scomparsa ha favorito l'esplosione dei mammiferi e dunque ha permesso alla specie umana di compiere il primo passo sul nostro pianeta.
E se non si fossero estinti i dinosauri? C'è chi sostiene che tra le varie specie qualcuna avrebbe potuto intraprendere il viaggio evolutivo verso l'intelligenza. Peccato che le immagini del libro su cui ho letto questa cosa ritrae il dinosauro come un umanoide (sempre delirio di onnipotenza eh)
Se sarà l'essere umano a estinguersi? La vita non ne soffrirebbe. è vissuta senza di noi per miliardi di anni, figuriamoci se sentirà la nostra mancanza. A proposito il candidato all'intelligenza, senza la presenza dell'uomo, dovrebbe essere l'orsetto lavatore secondo gli scienziati.
L'essere umano ha rischiato di estinguersi. C'è stato un periodo di crisi in cui vi erano veramente poche migliaia di individui. Ciò lo dimostrerebbe uno studio sul nostro genoma e la diversità genetica tra individui. Fortuna che hanno avuto la capacità di adattamento utile per mandare avanti la nostra specie.
Ultima considerazione.
La vita, nonostante le crisi vissute, si è dimostrata molto tenace e ha dimostrato voglia di vivere e di andare avanti.
Siamo sicuri che la vita è cosi invulnerabile?
Non è che la vita altrove si è estinta e cerchiamo inutilmente?Ultima modifica di peppe; 15-05-2012 alle 12:43
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
-
15-05-2012, 12:43 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
bella ed interessante discussione Peppe..... come al solito.....
domanda: secondo la tua esperienza (anche professionale) come sarà l'homo fra un secolo?
-
15-05-2012, 12:50 #3
-
15-05-2012, 12:50 #4
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
beh difficile dirlo.
In certi momenti, per i casini che ci sono attualmente, mi viene da pensare che ci faremo fuori con le nostre stesse mani.
Però dal punto di vista della biologia, è doveroso dire questo a mio avviso. L'evoluzione biologica è finita e in un secolo i cambiamenti comunque non si notano. C'è solo l'evoluzione culturale che ci permette di accumolare importanti conoscenze nei vari campi della scienza e spero nel migliorare il nostro modo di vivere. Sembra che vada tutto contro attualmente ma...
Credo che scopriremo cure contro i mali attuali che sembrano incurabili. Si pensa che nel prossimo secolo l'uomo possa vivere fino a 150 anni, beati loro
Spero raggiungeremo marte. mi fa rabbia l'immobilismo della nasa. eppure c'è uno scienziato che ha dimostrato che non serve un cosi grosso sforzo economico per andarci. Si potrebbe farle uno sforzo congiunto dell'umanità tra esa nasa russia e paesi emergenti.(fantascienza lo so)
Io lo sbarco sulla luna l'ho vissuto nel 2009 quando raitre mandava in diretta la missione apollo alle 5 del mattino d'estate pensa un pò.
poi chi lo sa...speriamo bene mah"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
15-05-2012, 12:52 #5
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
15-05-2012, 12:56 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
-
15-05-2012, 12:59 #7
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
trovato
70 mila anni fa il vulcano di Toba (Sumatra) eplose con un forza di 1 gigatoene causando un'immensa catastrofe. Acido solforico distrussero le piante. La nube di cenere poi ricopri il pianeta per molti anni impedendo ai raggi del sole di riscaldare il pianeta.Scatenò una crisi tra le specie che l'umanità fu ridotta veramente di molto rischiando l'estinzione"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
15-05-2012, 12:59 #8
-
15-05-2012, 13:00 #9
Re: Estinzioni di massa e dinosauri
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
15-05-2012, 13:01 #10
-
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole