Risultati da 21 a 22 di 22
Discussione: Skyglow, OIII E UHC
-
10-07-2017, 12:38 #21
Re: Skyglow, OIII E UHC
Ma se sono sotto un cielo buio è necessario? Oppure non migliora niente?
-
-
10-07-2017, 13:37 #22
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skyglow, OIII E UHC
With filters, objects which might ordinarily be difficult to impossible to see in most amateur telescopes even under dark sky conditions come within range of the experienced observer. Even those bright and easy “showpiece” nebulae often gain significant detail and contrast with proper filtration. Some filters even allow urban or suburban observers to view certain objects under less than pristinely dark skies by reducing the background glow of the night sky
Quanto sopra, è un estratto dal sito del Prairie Astronomy Club. Stringi stringi: sì, è necessario anche sotto un cielo buio. Anzi, l'efficacia aumenta.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Skyglow orion
Di MarcoAstronomia nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 06-07-2017, 09:19 -
Quali oggetti posso fare con OIII uhc e sky glow?
Di spaziale 3000 nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-08-2015, 17:38 -
Filtro OIII
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 02-10-2014, 22:11 -
Filtri Uhc-s e OIII... ... OIII che indecisione
Di Simone22 nel forum AccessoriRisposte: 28Ultimo Messaggio: 15-08-2014, 19:39 -
Parere su filtri skyglow
Di amorospo nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-07-2013, 00:00
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com