-
18-02-2013, 18:19 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
La risposta è assolutamente facile per chi ha molta dimestichezza con i PC, i Sistemi Operativi e le configurazioni hardware, ma giustamente molti potrebbero rimanere perplessi davanti a questa scelta.
Se il nostro PC è a 32 bit (perchè il processore è a 32 bit oppure è installata una versione di Windows a 32 bit in un PC con processore a 64 bit) la risposta è "32 bit": se tentassimo di installare la versione a 64 bit già l'installatore si rifiuterà di procedere...
Se invece il PC è a 64 bit allora possiamo indifferentemente installare la versione a 32 o 64 bit: dato che praticamente non si nota nessuna differenza nel funzionamento delle due versioni, la scelta dipende dai propri gusti.
Oramai i PC hanno una potenza assolutamente impensabile appena pochi anni fa e la differenza tra un applicativo a 32 bit rispetto allo stesso che gira a 64 bit, nel caso di Stellarium, è poco evidente, oppure non del tutto essenziale.
Tra le righe di commenti passati, mi è sembrato che qualcuno abbia installato le due versioni contemporaneamente. Il mio suggerimento è invece di NON farlo per evitare eventuali problemi successivi.
Per Windows, questo è il link alla versione a 32 bit, mentre questo è il link alla versione a 64 bit...
Sto parlando della versione da poco rilasciata, la 0.12.0Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
18-02-2013, 18:29 #2
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
io continuo ad avere problemi con la 64 bit. ( ovviamente ho un sistema a 64 bit ). mentre la 32 bit mi va alla grande ( anche questa ultima release ) l'altra non parte proprio... la cosa strana è che ciò accade sia sul PC di casa che sul portatile... ma c'ho rinunciato.... va benissimo la 32bit....
-
18-02-2013, 18:42 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
nella terza parte vediamo di risolvere il problema!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
18-02-2013, 18:44 #4
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
caffè pagato !!
-
18-02-2013, 19:10 #5
-
18-02-2013, 19:13 #6
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
-
19-10-2014, 21:09 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
volevo segnalare che è stata rilasciata la versione 0.13.1 di Stellarium, sia a 32 che a 64 bit.
questo è il link alla pagina dove spiegano le nuove feature e le correzioni a vari bug.
ora vado ad installarla!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
20-10-2014, 08:29 #8
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
Fatto ! a prima vista sembra funzionare bene ... a proposito, c'è qualche anima pia che mi sappia dire in parole semplici se Stellarium permetta (e nel caso, in che modo) di misurare la distanza angolare tra due corpi celesti ?
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
20-10-2014, 08:37 #9
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
Certo che si
Puoi trovare tutte le info qui:
http://www.stellarium.org/wiki/index...Measure_pluginBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
20-10-2014, 09:56 #10
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
Ti ringrazio, ma la combinazione Ctrl + A sul mio vecchio netbook (Windows XP - Stellarium 0.12.4) non funziona...magari quando torno a casa provo con il PC che è un pò più recente (Windows 7).
Comunque non mi è chiaro quale sia la "tool bar" ...quella orizzontale in basso, quella verticale a sx ? o quella che uso per gli oculari in alto a dx ??Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
Discussioni Simili
-
Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 64Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 19:30 -
stellarium
Di garmau nel forum Software GeneraleRisposte: 43Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 20:39 -
stellarium
Di marco nel forum Software GeneraleRisposte: 65Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 19:09
Eclisse di Luna splendita ma timida
Oggi, 16:28 in Il mondo notturno