Risultati da 571 a 580 di 644
Discussione: Passaggi ISS
-
04-10-2019, 22:45 #571
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,440
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Passaggi ISS
ultime notizie...
CalSky è IL sito di riferimento, non si discute!
uno inserisce la posizione dalla mappa e questa viene considerata con almeno 10 cifre decimali!!!
Heavens Above su android fa i calcoli con 3 cifre decimali
il sito Heavens Above usa 4 cifre decimali
il sito Transit Finder ne usa 5...
e l'orario del transito dipende dalla posizione dell'osservatore...
ecco qui la mappa con la traccia della ISS in vicinanza di Roma
Cattura.PNG
i vari quadratini indicano la posizione della traccia della ISS secondo dopo secondo !
il quadratino in alto è alle 22:15:32, poi 33, 34, 35 ecc
quello tra la "m" e la "a" di Roma è alle 22:15:42 poi 43, 44 ecc fino all'ultimo quadratino che è alle 22:15:51
rendetevi conto della velocità della ISS...
il simbolo della casetta indica casa mia e il massimo si ha tra le 22:15:41 e 22:15:42
altri della zona di Roma possono regolarsi di conseguenza... ma stiamo parlando di una traccia che da sopra a sotto ricopre 19 secondi!!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
04-10-2019, 22:52 #572
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,440
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Passaggi ISS
ecco la mappa per l'Italia!!
Cattura2.PNG
il quadratino in alto (in piena Svizzera) è delle 22:14:10
quello dopo è 22:14:20
ogni punto dista 10 secondi...
Milano è a 22:14:40
tra Pisa e Firenze 22:15:10
Roma è tra 22:15:40 e 22:15:50
a sud di Reggio Calabria è alle 22:16:50
come si vede la traccia della ISS percorre l'Italia in meno di tre minuti...
che faticaccia!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
05-10-2019, 13:53 #573
Re: Passaggi ISS
Quello che continuo a non capire io è perchè heavens above non metta il passaggio alle 22:14 ma alle 20:34
Ho rimesso le coordinate e tutto più volte ma niente...boh...rinuncio a capire...magari è un errore del sitoApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
05-10-2019, 13:55 #574
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Hai messo passaggi non visibili?
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
05-10-2019, 13:56 #575
Re: Passaggi ISS
Scusate....mi rispondo da solo, ho visto ora il pulsantino per attivare disattivare i passaggi visibili/tutti
mettendolo su tutti effettivamente il passaggio delle 22:14 c'è, ma non capisco perchè lo annovera tra i non visibili??
forse perchè è basso??
Sì, grazie Corrado, ho visto ora il tuo messaggio...Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
05-10-2019, 14:00 #576
Re: Passaggi ISS
Anche a me HA non portava il passaggio delle 22:14: togliendo la spunta da "show visible ISS pass only" nelle impostazioni, appare.
Forse è perché è a soli 11 gradi?
Ho notato anche su CalSky che è evidenziato come "in shadow": cosa comporta?
Ops... Visti ora i messaggi precedenti arrivati mentre scrivevo...
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk* Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can
-
05-10-2019, 14:06 #577
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Vuol dire che non sarà visibile per l'orientamento opposto degli specchi.
Infatti avrete un transito e dovrete concentrarvi sul disco lunare in quegli istantiDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
05-10-2019, 14:08 #578
Re: Passaggi ISS
Di tutte le mie osservazioni di transiti Solari o Lunari ha spaccato il secondo, mi trovo molto bene con il sito.
Semmai nei lunghi calcoli puo cambiare qualcosa, tutto se la ISS esegue delle piccole manovre di assestamento o modifica percorsoCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
05-10-2019, 14:10 #579
Re: Passaggi ISS
Scusa ma non capisco, passerà cioè dalla parte non illuminata della luna e quindi non si vedrà sul disco lunare?
cioè, non ho capito il discorso degli specchi...Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
05-10-2019, 14:11 #580
Re: Passaggi ISS
Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
Discussioni Simili
-
Passaggi ISS - Novembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38 -
Passaggi ISS - Ottobre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 10:00 -
Passaggi ISS - Settembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 21:55 -
Foto dei passaggi della ISS
Di marcom73 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 21:09 -
Passaggi della ISS e Iridium Flares
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 22:27
Qualcuno usa questo filtro?
Oggi, 11:10 in Accessori