Discussione: NGC 1499 Nebulosa California
- 
	14-11-2019, 21:55 #1NGC 1499 Nebulosa CaliforniaBuonasera pubblico il mio ultimo lavoro si tratta della NGC 1499 nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Perseo ad una distanza di 1000 anni luce, l'immagine è stata realizzata con: 
 Telescopio Tecnosky 100Q F 5.8
 CCD Moravian G3 16200
 Ioptron CEM120EC
 L 24X600S Bin 1X1
 H-alfa 3X1800S Bin 1X1
 R 6X600S Bin 2X2
 G 6X600S Bin 2X2
 B 6X600S Bin 2X2
 11 Dark 11 Flat 11 Bias
 Elaborazione Pixinsight
 Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
 SQM: 19.60/19.80
 Spero che l'immagine vi piaccia!! 
 Alta risoluzione:
 https://www.flickr.com/photos/148430...posted-public/
 NGC 1499.jpg
 
- 
   
- 
	14-11-2019, 22:32 #2Pulsar          
 - Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
    Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaCiao Francesco, la foto ha tanto segnale, però le stelle non mi convincono. 
 Forse hai tirato troppo il tool deconvulsioneLascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
 
- 
	14-11-2019, 22:37 #3Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaCiao Nicola non mi convincono neanche a me le stelle secondo me la serata che ho acquisito i colori era molto molto umido ed ha generato gli aloni stellari anche se non tiro i livelli ho lo stesso risultato! 
 
- 
	15-11-2019, 00:18 #4Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaCiao Francesco complimenti ti vedo sfornare gran belle foto molto spesso ultimamente.  
 Forse noto anche io qualcosa sulle stelle ma molto bella come sempre!
 
- 
	15-11-2019, 02:06 #5Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaMolto bella, complimenti.... Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
 
- 
	15-11-2019, 10:19 #6Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaUn bellissimo scatto, non c'è dubbio. Newton Sw254/1000 f4 - iOptron Cem70 - Cmos Qhy168c.
 --My Flickr Gallery--
 
- 
	15-11-2019, 12:01 #7Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaEhm! Sono un raffinato perfezionista. Mi piacerebbe vedere l'integrazione di ciascuno dei 4 canali utilizzati. Per completezza.  
 E per meglio apprezzare la struttura della nebulosa.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	15-11-2019, 21:40 #8Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaMi piace.  ......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com ......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
 
- 
	16-11-2019, 17:10 #9Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaGran bella foto. Bravo 
 
- 
	18-11-2019, 14:14 #10Re: NGC 1499 Nebulosa CaliforniaGrazie mille a tutti siete come sempre gentilissimi, @Angeloma non ho più le somme le cancello ogni volta e dovrei rifarlo mi metto da parte solo i singoli fits!!!   
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Nebulosa CaliforniaDi goldrake66 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-01-2019, 21:25
- 
  Nebulosa CaliforniaDi nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-12-2018, 10:49
- 
  Nebulosa California - NGC1499Di manumilian nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 19-02-2017, 02:44
- 
  Nebulosa CaliforniaDi zeppo nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 11-04-2016, 13:40
- 
  NGC 1499 - California NebulaDi Giovanni B. nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-12-2013, 00:55


 
										
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky