Risultati da 31 a 40 di 76
Discussione: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
-
23-04-2020, 21:51 #31
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Ma attualmente preferisco uno strumento più "immediato" e possibilmente con montatura GoTo,
-
-
23-04-2020, 22:29 #32
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Meglio sacrificare un po la logistica, in cambio, si può avere una strumentazione di maggiore apertura. Ormai con meno di 2000 euro si può possedere un 200 mm, scelta decisamente migliore di un 127, sopratutto guadagnando in luminosità. Il mak 127 mi pare pesi in totale 12 kg, mentre lx90 sta sui 30 in totale, 18 kg di differenza, ma anche tanta qualità in più.
-
24-04-2020, 17:46 #33
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Ho scritto al venditore e attualmente, data la situazione che stiamo passando a livello globale, quella composizione non può essere fornita dal produttore. Quindi mi ha proposto queste 3 alternative, che alla fine sono più o meno in linea con gli altri:
1) Con EQ5 + KIT computerizzazione + cannocchiale polare allo stesso prezzo (ma va montata la motorizzazione) 1530 euro
2) Con montatura Sky-Watcher EQM-35 Pro SynScan Goto 1445 euro
3) Con montatura HEQ5 1650€
-
24-04-2020, 18:42 #34
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
e comunque è un errore del venditore, perché quà ha un prezzo diverso
https://www.otticamoreno.it/prodotto...0-eq5-synscan/
-
25-04-2020, 08:45 #35
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Onestamente io non spedereri 1600€ a un 150 ostruito e una eq5 , ma dai fai uno sforzo in più un bel C8 e una bella HEQ5 benedirai il cambiamento , potrai fare tutto quello che vorrai Deep e HI RES
-
25-04-2020, 09:53 #36
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Il fatto principale che mi spinge a non investire su uno strumento più costoso è che non sono ancora un appassionato con la A maiuscola...
Voglio andare avanti a step, la mia indecisione era principalmente tra un 127 e un 150, perché ai miei occhi da profano, appaiono poco diversi come dimensioni.
Sicuramente se mi appassionerò, punterò a qualcosa di più performante
-
25-04-2020, 10:01 #37
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Sicuramente se mi appassionerò, punterò a qualcosa di più performante
Non si tratta di comprare una racchetta da tennis buona: se non sai giocare è inutile.
Provare per vedere se piace... Mah! O sai, o non sai: per questo motivo, dico di fare astronomia sui libri, prima di comprare un telescopio.Ultima modifica di Angeloma; 25-04-2020 alle 10:24
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
25-04-2020, 10:07 #38
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Però penso che spendere più di 1000€ solo per vedere se poi ci sarà o meno un seguito è superfluo, con un 127 su AZ GTI goto ne esci fuori con la metà e con gli stessi obiettivi..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
25-04-2020, 10:59 #39
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
@frignanoit forse è fiato sprecato , se ho consigliato qualcosa che performa è solo che ho posseduto 3 mak 150 , ottimo sull'HI RES scarso sul deep a meno che lo poerti su un cielo da 21sqm
Il tuo consiglio è ottimo la GTI lo supporta benissimo siia in EQ che IN AZparlo perché lo possiedo
-
25-04-2020, 11:55 #40
Re: Confronto tra diametri 127mm e 150mm
Non ho ancora la conoscenza per poter sfruttare e apprezzare strumenti di un certo livello, inoltre ogni uno ha un suo modo di approcciarsi alle cose
Come ho già scritto precedentemente, posseggo un telescopietto da 150€, con montatura inclusa instabile, molto limitato, oculari penosi, che dopo averlo usato una ventina di volte hai già visto tutto quello che puoi vedere, e questo non mi ha deluso a tal punto da dire basta con l'astronomia, anzi la mia curiosità mi spinge a provare con uno nettamente migliore e magari un giorno potrei fare quel salto di qualità che mi farebbe proseguire in questo hobby... Ma fino a quando non provo non potrò saperlo
Paragonando la vostra passione per l'astronomia al tennis, io finora ho palleggiato con una pallina da tennis contro un muro usando la paletta da ping-pong, adesso vorrei provare a farlo con una racchetta da tennis e poi si vedrà se arriverò a fare una vera e propria partita di tennis
-
Discussioni Simili
-
Oculari per Mak 127mm
Di Adriano70 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 14:11 -
Novità: 150mm ED, 72mm ED, 50mm ED
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-12-2017, 09:16 -
Mak SW 127mm BD
Di Angeloma nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 02-03-2015, 23:38 -
rifrattore LZOS 150MM F7,9 come va?
Di lillo78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 16:19 -
Scelta rifrattore acro f5 120 vs 150mm
Di alfa aquarii nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 13-02-2014, 15:53
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com