Discussione: Evoluzione rallenta ma va avanti
-
31-05-2012, 16:21 #1
Evoluzione rallenta ma va avanti
Finora le mie conoscenze derivate dalla mia formazione o dai libri o dalle riviste scientifiche mi hanno fornito l'idea di un'evoluzione che non avanza più per quanto riguarda l'uomo. Sembra che sia tutto finito poichè viviamo in globalizzazione e la selezione naturale non ha più terreno fertile su cui agire per modificarci in una nuova specie.
Bene ho letto un articolo e sembrerebbe tuttavia che qualcosa possa cambiare.
L'uomo ha creato un percorso di evoluzione culturale, cioè la tecnologia, derivata dall'ingegno umano, permette, facilitando non poco, l'adattamento ad un determinato ambiente. In un certo senso non si conta più esclusivamente sulle proprie forze fisiche per adattarsi ma c'è l'aiutino. Quello che siamo oggi è la somma di tanti risultati tecnologici avvenuti in passato. In fondo un bambino di oggi non differisce molto da uno del neolitico. La vera differenza è che il bambino di oggi ha a disposizione le conoscenze acquisite nella storia dell'homo sapiens.
Nell'articolo si sostiene che modifiche evolutive sono avvenute negli ultimi 10 mila anni. Alcune vanno intaccare il fenotipo, fomando le razze, modulando le altezze, le caratteristiche della pelle ecc.
Altre sono meno visibili. Mutazioni che si sono diffuse riguardo la resistenza a particolari malattie.
La tolleranza al lattosio è cresciuta aumentando l'età media per quanto riguarda la sua digeribilità.
Tirando le somme, l'evoluzione c'è ma è molto rallentata dalla tecnologia a nostra disposizione. Quest'ultima, tuttavia, può portarci in direzioni inaspettate. non ci dobbiamo aspettare che crescano le ali ma solo piccoli adattamenti.
Dunque evoluzione si ma per piccoli adattamenti.
Rimango ancora scettico tuttavia sul fatto che si possa evolvere in una nuova specie. La cosa richiederebbe l'isolamento delle popolazioni, cosa che per ora non è possibile per via della globalizzazione.
Tuttavia se qualcuno si stabilisce su marte e rimarrebbe sufficientemente isolato potrebbe riuscire nell'impresa
L'articolo che mi ha invitato a riflettere si trova nel bbc science di giugno 2012Ultima modifica di peppe; 31-05-2012 alle 16:28
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
-
31-05-2012, 16:42 #2
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
secondo me l'evoluzione fisica c'è ma al contrario! stiamo diventando piu esili! fisicamente ci stiamo indebolendo rispetto secoli fa!! forse perche grazie alla tecnologia ,lo sforzo fisico e calato notevolmente! Mi ricordo una volta in un negozio di armi, vendevano la spada di un normanno! vi giuro io peso 78 chili e faccio muratore e imbianchino! quella spada pesava un fottio vero e propio! vi giuro sulle 30 chili, se si calcola che la usavano con una mano perchè nell'altra avevano lo scudo, erano degli omoni enormi.
Poi ho sentito propio oggi al tg ,che la media degli obesi o comunque in sovrappeso, sta aumentando a dismisura per via dei cattivi alimenti e anche causa del poco movimento fisico! Sarà evoluzione della natura o siamo noi che stiamo decidendo il corso dell'evoluzione?
-
31-05-2012, 21:40 #3
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
Quello non dipende dall'evoluzione biologica. Ne avevamo parlato in qualche altro topic con Peppe. Se non dobbiamo più fare lavori notevolmente gravosi il nostro fisico si indebolisce, ma non per motivi genetici. Infatti non è che la prole di un impiegato ha meno muscoli di uno che fa il culturista (geneticamente). Inoltre per trasmettersi un carattere genetico sfavorevole, deve essere anche dominante, ma non credo che la perdita di massa muscolare o l'obesità saranno mai delle caratteristiche dominanti...
Io so di non sapere
-
31-05-2012, 21:43 #4
-
31-05-2012, 21:53 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
Biologicamente, per adesso siamo fermi. Hai ragione, peppe, siamo troppi e troppo poco separati per poter creare una nuova specie.
Però, l'evoluzione ha fatto un salto di qualità. E' diventata evoluzione culturale e di conoscenza.
Se poi vogliamo fare un salto nella fantascienza, perché limitarci agli esseri tradizionalmente "viventi"? Perché non includere nell'evoluzione anche i PC e internet? Alla fine, i PC e la rete sono assimilabili ai neuroni e alle loro connessioni... Chissà cosa accadrà...images (1).jpg
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-05-2012, 22:01 #6
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
riguardo l'obesità
beh diciamo che non è solo lo stile di vita a influenzare la costituzione dell'individuo ma c'è anche una componente genetica. diciamo che in passato essere sovrappeso ha salvato la razza umana dalla mancanza di cibo (non ricordo di preciso il periodo, ne parlai tempo fa con un mio collega in tesi).
mi sento di poter dire però che l'obesità di oggi è difficile che passi come carattere ereditario poichè reca più svantaggi che vantaggi (ricordiamoci che gli antenati mangiavano magari poco per mancanza di cibo ma mangiavano meglio di noi quando potevano farlo)
Per i muscoli, ha ragione danilo quando dice che un papà muscoloso non produrrà necessariamente figli dello stesso tipo...intendi dire questo vero?Ultima modifica di peppe; 31-05-2012 alle 22:12
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
31-05-2012, 22:04 #7
-
31-05-2012, 22:09 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-05-2012, 22:15 #9
Re: Evoluzione rallenta ma va avanti
Intendevo che se i muscoli non derivano da una dote genetica del papà, ma dal duro lavoro, l'eredità genetica della prole sarà completamente indipende. Quindi quello che dicevi tu. Vero, una volta però ancora si poteva parlare di evoluzione biologica (quando c'erano forse carestie, malattie gravissime,ecc..). Ormai sono più di 300 anni che non c'è una carestia (almeno nel mondo Occidentale).
Io so di non sapere
-
Osserviamo i 2 nuovi satelliti di...
Oggi, 11:33 in Articoli