Risultati da 11 a 13 di 13
			
		Discussione: Transnettuniano
- 
	30-11-2021, 20:16 #11
Re: Transnettuniano
Bel lavoro Jerry, molto interessante.
Newton Sw254/1000 f4 - iOptron Cem70 - Cmos Qhy168c.
--My Flickr Gallery--
 - 
   
 - 
	01-12-2021, 01:09 #12Gigante
			
			
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Jan 2017
 - Località
 - Provincia di Lodi
 - Messaggi
 - 1,477
 - Taggato in
 - 351 Post(s)
 
			
		Re: Transnettuniano
Grazie ancora a tutti.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
 - 
	02-12-2021, 19:50 #13
Re: Transnettuniano
Ottimo lavoro jerry
 mi affascinano molto questi pianetini lontani
						
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
Haumea, il transnettuniano con l’anello
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-10-2017, 23:50 


										
					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky