Discussione: La prima stella del James Webb Space Telescope
-
14-02-2022, 19:06 #1
La prima stella del James Webb Space Telescope
Si chiama HD 84406, è un'anonima stella nella costellazione dell'Orsa maggiore e permetterà al grande telescopio di collimare i suoi specchi. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
15-02-2022, 13:29 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: La prima stella del James Webb Space Telescope
Beh, cosa dire? Che i tecnici della NASA sono davvero molto bravi, preparati ed esperti...
Direi almeno un gradino più su...
Noi al massimo abbiamo problemi di collimazione del nostro telescopio...
JWST è invece un telescopio mostruoso e al tempo stesso fantastico: praticamente è formato da 18 telescopi in parallelo che vanno collimati ed allineati, prima di poter compiere osservazioni...
Capisco perché ci voglia almeno un mese per ottenere un'immagine perfetta!!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
15-02-2022, 14:35 #3
Re: La prima stella del James Webb Space Telescope
Se penso che con le nostre escursioni termiche di pochi gradi ci va a pallino il fuoco ... quell'aggeggio è stato costruito a 290°K e lavora a 60°K ... tutto calcolato!
Il "bello" delle 18 immagini è che non sono solo disallineate ma anche sfocate e aberrate ...
-
Discussioni Simili
-
suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Di Ulk nel forum Il mondo notturnoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 18-02-2022, 11:07 -
Il telescopio James Webb è arrivato a casa!
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-01-2022, 13:48 -
Si rompe una fascetta: rinvio per il telescopio James Webb
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 17Ultimo Messaggio: 25-01-2022, 17:23 -
Il telescopio James Webb partirà il 18 dicembre
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 2Ultimo Messaggio: 21-09-2021, 16:10 -
Il telescopio spaziale James Webb completa i test
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-08-2021, 15:14
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Ieri, 11:46 in Articoli