Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: Urge una Polizia orbitale
-
04-06-2013, 15:34 #1SuperGigante
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Urge una Polizia orbitale
Gli scienziati che preparano gli esperimenti e gli strumenti, trasportati poi sui satelliti artificiali terrestri, si curano poco dell?ambiente in cui i loro ?figlioli? passano il tempo. Potete quindi immaginare lo stupore e lo spavento quando la responsabile del Fermi Gamma-ray Space Telescope della NASA si č vista arrivare una email che l?avvertiva di una possibile collisione del suo gioiello....
leggi tutto...Ultima modifica di Vincenzo Zappalā; 05-06-2013 alle 06:19
-
-
04-06-2013, 16:06 #2
Re: Urge una Polizia orbitale
Copione degno di un film.
D'altronde penso siano rischi a cui ci si deve abituare, d'ora in poi sarā sempre peggio.
Quello che mi chiedo č se noi abbiamo la tecnologia per organizzare missioni di "pulizia" dello spazio perchč sinceramente non vedo alternative se non accettare il rischio sempre maggiore di collisioni.-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
04-06-2013, 16:16 #3
Re: Urge una Polizia orbitale
Non č che voglia mettere zizzagna.....
, ma gurdate un po in questo articolo su l'astronomia degli anni 90 cosa diceva Luciano Anselmo.
http://www.astrofili-tau.org/Public/...20RIPULIRE.pdfDobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
04-06-2013, 16:31 #4SuperGigante
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Urge una Polizia orbitale
siamo molto amici con Luciano, anche se sono ormai anni che non ci vediamo pių... Abbiamo partecipato entrambi a un paio di proposte per missioni spaziali e anche elaborato una ricerca per determinare i detriti spaziali. Ciō che dice č sacrosanto, anche se il tempo č passato e niente si sta ancora facendo... In ogni modo, l'unico sistema che č stato proposto (o almeno che io mi ricordi) era un'enorme rete da farfalle. Insomma, una vispa Teresa spaziale. e non sto scherzando...
-
04-06-2013, 16:38 #5
Re: Urge una Polizia orbitale
Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
04-06-2013, 18:41 #6Nana Rossa
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 413
- Taggato in
- 34 Post(s)

Re: Urge una Polizia orbitale
Un grande problema che si ingigantirā senza dubbio, perché certamente non si farā nulla.
Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
04-06-2013, 21:50 #7
Re: Urge una Polizia orbitale
40.000 Km/h
?????? ma non č un pochino sotto alla velocitā di fuga della terra ( che corrisponde a
circa 40.320 km/h)?
Un'altra domanda, perché il "Fermi Gamma-ray Space Telescope" viaggia a quella velocitā?
di solito i satelliti, non volano un po pių piano
?
Riguardo ai detriti spaziali, sicuramente le soluzioni ci saranno, solo che costeranno moltissimo e quindi non gli conviene andare a recuperarli...
-
05-06-2013, 06:36 #8
-
05-06-2013, 09:55 #9
Re: Urge una Polizia orbitale
Buongiorno,
ma le due immagini dell'articolo sono veritiere???
Accidenti... di questo passo oscureranno il Sole!!!
-
05-06-2013, 10:07 #10SuperGigante
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Urge una Polizia orbitale
le immagini sono veritiere in relazione al numero dei frammenti (anzi, sono molto datate, oggi č peggio decisamente). Tuttavia, ogni punto disegnato ha dimensioni mostruosamente pių grandi di quelle reali rispetto alla Terra
. Se avessero messo le dimensioni reali non si sarebbe visto niente, ovviamente...
-


Rispondi Citando



Nebulosa Mostro di Loch Ness LDN...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com