Discussione: La costellazione dell'Aquario
-
25-06-2013, 22:29 #1Staff • Autore
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)


La costellazione dell'Aquario
In questa puntata analizzeremo le caratteristiche di una costellazione zodiacale molto grande, ma povera di stelle particolarmente brillanti. Con qualche oggetto deep sky molto affascinante e qualche altra stella particolare, anche l'Aquario ha il suo fascino....
leggi tutto...
-
-
25-06-2013, 22:53 #2
Re: La costellazione dell'Aquario
Clap.....Clap....Clap....
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
25-06-2013, 23:19 #3Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


Re: La costellazione dell'Aquario
Tanto per riesumare i ricordi.... Gran film e canzoni stupende....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
26-06-2013, 21:44 #4
Re: La costellazione dell'Aquario
Descrizione egregia, come sempre del resto...
Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org
-
27-06-2013, 10:31 #5
Re: La costellazione dell'Aquario
Ottimo !! ( come al solito ) !!
Grazie !!
-
27-06-2013, 11:00 #6
Re: La costellazione dell'Aquario
M2 mi fa impazzire!



-
27-06-2013, 12:30 #7
Re: La costellazione dell'Aquario
esaustivo.....
-
27-06-2013, 14:30 #8Staff • Autore
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)


Re: La costellazione dell'Aquario
grazie a voi !!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
La costellazione dell'Idra
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 15-05-2013, 18:56 -
La costellazione dell'Aquila
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 00:43 -
La costellazione dell'Altare (Ara)
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-11-2012, 09:21 -
La costellazione dell'Auriga
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-10-2012, 18:59 -
Scoperta una nuova stella variabile nella costellazione dell' Acquario
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-09-2012, 11:01


Rispondi Citando

68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky