Discussione: Scelta di un oculare elettronico
-
24-04-2024, 14:30 #11
-
-
Oggi, 12:55 #12Nana Bruna
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Polignano a Mare (Bari) - locator: JN80OX
- Messaggi
- 131
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Scelta di un oculare elettronico
Direi che questa lista é, in generale, più valida dell'altra.
.
La soluzione dell' "Oculare elettronico" ha un ampio respiro che va ben oltre la soluzione greca.
Intendo costi inferiori e visioni anche in "real time" (scansione veloce) che, in quel modello attualmente, non é possibile.
.
Manterrei viva questa lista in merito anche a quelle che sono reali alternative:
sottolineando una visione elettronica in tempo reale ANCHE senza stacking immagini.
Un Esempio antico e meraviglioso fu il Visore notturno della Collins.
Non più in produzione.
Oggi alcuni visori notturni digitali, di fascia media interfacciati opportunamente ad un telescopio, rendono abbastanza bene il cocetto fondamentale
che da il titolo alla lista.
..* Va dove ti porta il cielo * - Riccardo Giuliani (Polignano a Mare - Bari) Consulenza
-
Discussioni Simili
-
consiglio scelta oculare
Di giannini awn71 nel forum AccessoriRisposte: 38Ultimo Messaggio: 22-09-2019, 14:15 -
Un tubo oculare dobson su braccio elettronico go to. E' possibile?
Di AstRock nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 05-12-2018, 09:29 -
scelta oculare
Di ValerioP nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 29-04-2017, 21:39 -
scelta oculare da 12 o 11
Di Barba nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-10-2016, 17:16 -
scelta oculare nuovo
Di Siggiorgio nel forum AccessoriRisposte: 12Ultimo Messaggio: 01-01-2013, 16:27





Rispondi Citando

Ngc 7635 Bubble nebula + intrusa
Oggi, 12:00 in Deep Sky