Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Nana Bruna L'avatar di Siggiorgio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    123
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un folla di giganti nella Via Lattea

    Hai detto bene e io non posso fare altro che rispettare la tua opinione, se chiedo conferme infatti è proprio perchè non sono assolutamente certo di quello che dico.Il fatto che non penso di intuire le cose senza studio poi lo dimostra il fatto che non pretendo(perchè non ci riesco) di riuscire a spiegare come nasce una stella o più semplicemente come costruire un edificio.Ma la voglia di trovare un altra via per spiegare l'inizio è supportata dal fatto che nessuno è mai riuscito a spiegarlo,volente o nolente l'umanità si è sempre fermata per convinzioni radicate a tal punto nella sua mente(come Dio,che non penso possa esistere ma non lo escludo)che la porta a escludere ogni altra possibilità rendendo le persone chiuse sulle proprie convinzioni:niente di più sbagliato, e siccome lo so sono l'ultimo che vuole farlo.Non pensi che spiegare come tutto ha avuto inizio sia molto difficile ma che ci sono delle cose che sono decisamente più difficili? Non capisco come mai tu abbia detto questa frase:E parlare di Cartesio è un pò trovarsi un alibi per non avere voglia o tempo di affrontare di petto le problematiche scientifiche, sperando e credendo di avere una visione complessiva. Se ho citato Cartesio era solo per spiegare meglio il mio punto di vista, non volevo assolutamente trovarmi delle scuse e mi sono espresso male se ho comunicato questo messaggio. So benissimo anche che trovare delle spiegazioni che sembrano avere un ordine solo nella mia mente è sbagliato(o almeno quasi impossibile)quando parlo di cose specifiche come nella matematica o anche in molte parti dell'astronomia, per questo non mi interessano molto le altre cose.Ma sfido chiunque usi un metodo scientifico troppo rigoroso a spiegare le cose come sono realmente, non penso che Leonardo da Vinci si sia svegliato un giorno con il progetto di una nuova macchina, ma sicuramente ha usato la sua mente per sfruttare le conoscenze che gli sono derivate da altri per ideare questo progetto. Avrà avuto l'idea per delineare i contorni di quello che voleva realizzare, è ovvio anche che senza conoscenze non poteva costruire la macchina. La base di tutto questo è la mia opinione secondo cui prima delle conoscenze viene chi le sa usare, e non dico questo senza dare anche la motivazione: io posso conoscere tutte le leggi della fisica ma questo non mi può rendere un fisico migliore di quello che spiega non il come ma il perchè le leggi della fisica non solo agiscono ma perchè ci sono.Inoltre a scuola non vado male, faccio il quarto anno di liceo scientifico e senza dare tutto me stesso sui libri ho la media del 7; dico questo non perchè sono immaturo e voglio fare il presuntuoso in un forum(dal momento che ci sono studenti che studiano la metà di me e hanno la media del 9)ma per dimostrare il fatto che non rinnego lo studio ma lo metto in un gradino diverso da quello che mi pare tu gli dia,le conoscenze, sia astronomiche che più terra terra,sono il passo successivo alla concentrazione su se stessi.Ho detto tutto questo non perchè ho qualcosa contro di te(come potrei?) anzi, ho già detto che rispetto moltissimo il tuo lavoro (questo lo dimostra il fatto che forse in futuro sarà anche il mio), ma solo per chiarire la mia opinione, che magari non interessa a nessuno, ma che difenderò finchè non avrò la prova di essere nel torto.
    Spero che in futuro se farò una domanda magari per un tuo articolo mi risponderai se ne avrai voglia, purtroppo da quello che hai visto non sono molto bravo a discutere con le persone, ma anche a questo c'è una spiegazione, mi scuso anche con lo staff per aver grossolanamente sforato l'oggetto della discussione e per aver scritto magari un pò troppo,e ancora una volta mi scuso ringraziandovi per la vostra disponibilità e competenza soprattutto di Vincenzo che ha dovuto sorbirsi i miei messaggi che mi potevo risparmiare.

Discussioni Simili

  1. Osservazione della via Lattea
    Di Fos nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 23:26
  2. via lattea
    Di davide1334 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 20-06-2012, 18:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •