Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,379
    Taggato in
    153 Post(s)


    Exclamation i PHEMU della corrente stagione 2014/2015: NON PERDETEVELI!!!

    vorrei sottolineare ancora una volta la bellezza dei fenomeni mutui tra satelliti di Giove (in breve PHEMU), sicuramente alla portata di telescopi non assurdamente grandi e costosi...

    io sto fremendo: il mio monster (10" alias 25cm) è lì inutilizzato a causa del poco spazio nel mio chiamiamolocosì "osservatorio" (un terrazzino da 1.5m x 1.5 m con pareti su tre lati e con il soffitto...)
    il mio telescopio con la sua bella EQ6 c'entra a malapena e dal giorno che con uno swing stava per andare a sbattere contro la caldaia, non ho avuto più la voglia e il coraggio di montarlo di nuovo...
    a parte che basta il solo pensarci o nominarlo per scatenare manifestazioni meteorologiche avverse...

    per questo motivo invidio tutti quelli di voi che hanno a disposizione terrazze se non osservatori...
    però magari sapere che nemmeno voi li osserviate, mi sconforta davvero...
    a parte ovvi problemi meteorologici, non esistono frasi tipo sono stanco , volevo dormire, ecc

    finora solo rarissime foto (meravigliose) di occultazioni o eclissi, ma niente altro, nemmeno semplici report osservativi...

    Ma questo è niente...
    Volevo aggiungere a queste mie considerazioni poco astronomiche un dato di fatto, verificato adesso grazie al meraviglioso programma Occult 4 che mi ha permesso di realizzare la serie di articoli sui PHEMU:

    NELLA PROSSIMA STAGIONE DI PHEMU (parliamo del 2021) IN TOTALE CI SARANNO APPENA 19 EVENTI, visibili dall'Italia, contro i 161 della stagione corrente, che in questo mese e nel prossimo ci forniranno tanti spunti per altrettante osservazioni!

    Riflettete bene : gli eventi della stagione 2021 saranno in totale meno di quelli che potremmo invece ammirare e gustare in questo mese oppure nel prossimo.

    capite bene il mio stato d'animo...
    Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 11-01-2015 alle 09:44
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. PHEMU - Animazione IO e Ganymede
    Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 13:57
  2. Primo Saturno della stagione e primo per la mia QHY5L-II
    Di Max13 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-06-2014, 15:06
  3. PHEMU dei satelliti galileiani di Giove
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Sistema Solare
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-03-2014, 12:37
  4. Primo Saturno della stagione - 18 Marzo 2013
    Di Huniseth nel forum Report osservativi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-03-2013, 12:33
  5. La stagione delle Eclissi di Sole della sonda SDO
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-09-2012, 21:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •