Discussione: Stella che svanisce 08/08/2012
Visualizzazione Elencata
-
12-08-2012, 22:01 #11
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Stella che svanisce 08/08/2012
E' già capitato di osservare supernove a occhio nudo (ci sono anche incisioni rupestri antichissime che sembrano illustrarne una). Il risultato è più o meno lo stesso, l'intensità luminosa cambia a seconda del tipo di supernova e della sua distanza, ma il tutto permane visibile anche a distanza di mesi. E' un processo relativamente lungo.
Quello che rimane della supernova di solito è troppo poco luminoso per essere visto in seguito senza strumenti. Se qualcosa rimane, ovvio....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
disegnare una stella!!
Di horus nel forum SketchesRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 23:38 -
collimazione con stella artificiale
Di horus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 13:26 -
Effetto ottico o stella ad uncino?
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 18:28 -
la morte di una stella...
Di achille nel forum AstrofisicaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 12:56
Comete dei mesi di Maggio/Giugno...
Oggi, 09:20 in Sistema Solare