Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,822
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Stella che svanisce 08/08/2012

    Citazione Originariamente Scritto da manuelvanetti Visualizza Messaggio
    Ah ok grazie mille, ma volendo se accade una supernova molto lontano da noi a una distanza in cui l esplosione non sarebbe visibile come la luce della luna, non puo' succedere di vedere una luce come una stella svanire nel nulla perchè alla fine anche se molto lontana la luce della stessa che svanisce prima o poi si dovrebbe vedere no?
    E' già capitato di osservare supernove a occhio nudo (ci sono anche incisioni rupestri antichissime che sembrano illustrarne una). Il risultato è più o meno lo stesso, l'intensità luminosa cambia a seconda del tipo di supernova e della sua distanza, ma il tutto permane visibile anche a distanza di mesi. E' un processo relativamente lungo.
    Quello che rimane della supernova di solito è troppo poco luminoso per essere visto in seguito senza strumenti. Se qualcosa rimane, ovvio....

Discussioni Simili

  1. disegnare una stella!!
    Di horus nel forum Sketches
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 23:38
  2. collimazione con stella artificiale
    Di horus nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 13:26
  3. Effetto ottico o stella ad uncino?
    Di Huniseth nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 18:28
  4. la morte di una stella...
    Di achille nel forum Astrofisica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-06-2012, 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •