Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,006
    Taggato in
    313 Post(s)

    Re: Annuncio della nasa del 23 - 07 2015 ore 18

    Citazione Originariamente Scritto da Alfiere Visualizza Messaggio
    se Kepler ha osservato per 4 anni di fila una piccola porzione di cielo ininterrottamente, come farà TESS a osservare tutto il cielo ininterrottamente? nell'animazione si nota una sorta di campionamento della sfera celeste "settoriale" ma come può accorgersi del cambiamento nei settori 1-2-3-4 se osserva 7-8-9-10 ? mi perplime sta cosa
    Non osserverà tutto il cielo ininterrottamente difatti. Osserverà settorialmente con periodi differenti, minimo di 1 mese, per arrivare alle zone polari dove si avrà una copertura di 1 anno consecutivo.
    Questo tipo di osservazione è sufficiente per la ricerca di transiti planetari, non è invece ottimale per fare asterosismologia (cosa che invece con Kepler si è fatto benissimo), poichè in quel caso servono tempi di osservazione continui quanto più lunghi possibile.

Discussioni Simili

  1. Lancio della sonda LADEE da parte della NASA
    Di orione2000 nel forum Astronautica
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 23-04-2014, 21:53
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 15:46
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-07-2013, 08:53
  4. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 14:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •