Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di bluehydra
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Gallarate (VA)
    Messaggi
    56
    Taggato in
    5 Post(s)

    ...e torniamo nell'angolino del cortile!

    Allora, forte dei consigli ricevuti dal forum ho dedicato le osservazioni di ieri alle stelle doppie.
    Inizio verso le 18:30, 4°C, 60% umidità, seeing più no che si, cielo sereno, trasparenza 3.6-4.5, no filtro.


    CIGNO

    Albireo: Due stelline oro/blu, la prima più luminosa della seconda, ma entrambe molto luminose. facile.


    LIRA

    Zeta lyr: Coppia di stelle azzurro/blu mediamente vicine, la una più luminosa dell'altra ma non di molto. anche questa facile.

    Epsilon lyr: Coppia azzurrina, molto staccate, media luminosità e uguali tra di loro.

    Beta lyr: Penso optical double visto che sulla carta non me la segna come doppia, ma nell'oculare vedo due stelle una molto debole, l'altra molto forte e vicinissime.

    M57 Ring nebula: Nebulosa planetaria trovata per caso mentre cercavo Omicron Sigma 525 (nome che sembra uscito da futurama), Piccola sfera biancastra, più scura al centro e bianca al margine, in distolta si nota nettamente il contorno. Monto il filtro e noto un leggero cambiamento riguardo la definizione del "buco" centrale, ma anche un peggioramento del contorno. Smonto il filtro.

    Omicron Sigma 525: Eccoci, trovo due stelline mediamente distanti, una dorata/bianca molto luminosa, l'altra azzurrognola e fioca. Le riconosco grazie alla dicitura dietro la cartina, visto che il cielo in quel punto è "costellato"(passatemi il termine ) di finte doppie.


    CEFEO

    Delta cep: Coppia di stelle, la prima bianca lumonosa, la seconda azzurro/bianca fioca, distanza nella media, forse poco più.

    Sigma 2816: Questa era difficile, punto su Herschel's Garnet Star (visibile in distolta) e dopo vari tentativi trovo questa doppia con nebulosa associata, che non vedo. Vedo tre stelline disposte ad angolo ottuso che formano un triangolo, La prima è dorata e mediamente luminosa, la seconda è bianca e molto luminosa e la terza è azzurra e fioca. Le prime due sono molto vicine e la terza molto più distante.


    CONCLUSIONI

    Serata proficua, un'ora e mezza, confesso di esser stato scettico nei confronti delle doppie fino a ieri, però devo dire che la scelta è stata davvero soddisfacente. Nel complesso ho fatto poca fatica a trovare questi oggetti, ma comunque sono contento.

Discussioni Simili

  1. Il Nulla nell'Universo
    Di Azazel nel forum Cosmologia
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-10-2016, 00:54
  2. L'angolo buio nel cortile
    Di bluehydra nel forum Report osservativi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-12-2015, 11:29
  3. incertezza nell'acquisto
    Di tetsuya76 nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 11:18
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-09-2013, 12:48
  5. Iridium 81 nell'Ofiuco
    Di Giuseppe Petricca nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05-07-2013, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •