Risultati da 1 a 10 di 11
Discussione: Lente gravitazionale
Visualizzazione Elencata
-
03-02-2016, 02:07 #1
Lente gravitazionale
Se ho ben capito se tra un osservatore e un oggetto (A) ne è intermposto un altro (B) di una certa massa la luce verrà deviata dall'azione gravitazionale di B Quindi l'osservatore vedrà A spostato. in funzione anche della massa di B+
ho letto di una osservazione durante un’eclissi totale di Sole: si videro, accanto al disco del Sole, stelle che non si sarebbero dovute vedere, perché nella realtà si trovavano dietro l’astro. Come mai? La loro luce era stata “incurvata” dalla forza di gravità di quest’ultimo. Noi conoscevamo la vera posizione delle stelle prima dell'eclisse quindi abbiamo potuto fare un confronto.
1) Nel caso di oggetti lontanissimi come facciamo a sapere che la posizione di A è spostata se non ne conosciamo prima la posizione esatta?
2) se A è molto distante, miliardi di anni la sua luce passerà nei pressi di moltissimi altri oggetti B1, B2, B100 Bn e ognuno di questi darà il suo contributo nello spostare la posizione di A. come facciamo a conoscere la vera posizione di A?
-
Discussioni Simili
-
Attrazione gravitazionale.
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 01-10-2014, 23:49 -
Lente Barlow Help
Di Byakuya89 nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 16:43 -
Collasso gravitazionale
Di Galileus nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 13:43 -
Campo gravitazionale
Di Raf12 nel forum AstrofisicaRisposte: 29Ultimo Messaggio: 18-01-2013, 15:08
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com