Visualizzazione Elencata
-
26-12-2012, 10:58 #11
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Chi vive e come si vive sulla super-terra di Tau Ceti
L'esistenza di una luna molto massiccia è solo un aiuto, ma non certo una condizione essenziale per la vita. Penso (ma nessuno può ancora sapere la risposta) che anche in condizioni meno fortunate la vita possa iniziare, anche se soggetta a variazioni astronomiche più "pesanti", come cambiamenti dell'asse di rotazione o cose del genere. In fondo, basta adattarsi a eventi più o meno periodici. Anche i terrestri hanno dovuto accettare periodi di grande freddo e di grande caldo. Eppure sono sopravvissuti adattandosi e -magari- ad accelerare certi trend evoluzionistici (le difficoltà stimolano l'ingegno...).
Gli effetti mareali dipendono solo dalla forza di gravità. Se il campo gravitazionale è lo stesso per Tau Ceti, poco importa che si sia più vicini. L'importante è che gli effetti mareali siano uguali. Ciò è molto probabile victo che la massa di Tau Ceti è minore di quella del Sole. Le stesse condizioni della Terra si hanno a distanza inferiorri. Per essere sicuri bisognerebbe, però, essere sicuri della distanza, delle masse in gioco e della densità del pianeta. Ci vogliono altri studi...
-
Discussioni Simili
-
La vita sulla Terra? Merito di Giove.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 05-12-2012, 18:19 -
Tempi duri per chi viveva sulla Terra 40 000 anni fa
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 29-10-2012, 11:17 -
C'è vita su Marte? Sulla Terra sì... Attenzione!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 44Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 12:18 -
l'ombra della terra sulla luna...
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 22:13
La Canon 1300D non funziona con...
Oggi, 08:55 in Software Generale