Discussione: Sempre a proposito dell'estinzione dei dinosauri
Visualizzazione Elencata
-
16-01-2017, 19:03 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Sempre a proposito dell'estinzione dei dinosauri
La scomparsa dei dinosauri e gli altri sconvolgimenti planetari che seguirono al grande impatto avvenuto alla fine del Cretaceo furono causati, spiega uno studio uscito su Geophysical Research Letters, anzitutto dal brusco abbassamento della temperatura, dovuto alla dispersione in atmosfera di aerosol d’acido solforico.
«Il grande freddo conseguente all’impatto con l’asteroide che ha formato il cratere di Chicxulub, in Messico, è un punto di svolta nella storia della Terra», dice Julia Brugger del PIK, prima autrice dello studio. «Ora possiamo contribuire con nuove intuizioni a comprendere la causa ultima, peraltro molto dibattuta, della scomparsa dei dinosauri alla fine del Cretaceo». La ricerca utilizza modelli matematici per lo studio del cambiamento climatico che combinano i dati di atmosfera, mare e ghiaccio marino. Da queste simulazioni si dimostra che i gas densi di zolfo, evaporati a seguito del violento impatto con un asteroide sulla superficie del nostro pianeta, sono stati il fattore principale dell’oscuramento della luce sole e, dunque, del conseguente raffreddamento della Terra. Non si trattò di pochi gradi: ai tropici la temperatura media crollò da 27 a 5 gradi.
Continua qui
Vi linko anche la stessa notizia fonte ASIDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
sempre VENERE, sempre con il telefonino.. una sottile falce che decresce...
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-07-2015, 10:31 -
A PROPOSITO dell'astrofisica Margherita Hack...
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 17-05-2014, 09:46 -
La Costellazione dell'Ofiuco è sempre stata attraversata dall'Eclittica?
Di Marco Giranzani nel forum CosmologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 16-09-2013, 13:58 -
Estinzioni di massa e dinosauri
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 44Ultimo Messaggio: 19-05-2012, 03:11
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Ieri, 14:25 in Articoli