Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,380
    Taggato in
    153 Post(s)


    grazie di cuore agli sviluppatori di Stellarium

    che siano mitici, forse l'avrò detto parecchie volte, qui e nei miei articoli...

    oggi stavo dando una sistemata al mio "vecchio" portatile (AMD Turion a 64 bit, con windows 7 ultimate a 32 bit) ad iniziare da Avast e proseguendo con un infinito Windows Update che da parecchio tempo non funzionava (restava inchiodato ore ed ore facendo finta di aggiornarsi...)
    finalmente avranno corretto qualcosa ed oggi ho finalmente ricevuto 84 aggiornamenti... per un totale di due-tre ore di scaricamento di roba varia...

    bene... aggiorniamo un po' di software... Occult 4, Firefox, ecc ecc
    ora Stellarium... era la versione 0.14.x con l'opzione "no OpenGL" dato che l'openGL presente (1.2) non era sufficiente a far funzionare il programma...

    scarico la versione 0.15.1.1 (nuovissima, nemmeno scaricata sul mip PC)... ma non c'è nulla da fare... nessuna versione funziona...
    provo anche la 0.15.1 (quella che ho sul PC) ... ma nemmeno quelle vanno...

    guardando nel sito leggo che hanno creato da poche ore la versione 0.12.8 proprio per PC anzianotti, ma con caratteristiche simili alle versioni nuove...
    la scarico subito (non si trova troppo facilmente ed io sono stato il primo a scaricarla!) e per installarla devo prima disinstallare la versione vecchia...
    mi salvo le cartelle "landscape" e gli "script" (giusto per comodità, tanto ce l'ho sul desktop...), disinstallo tutto Stellarium e procedo con la 0.12.8...

    beh che dire? velocissima, funziona bene ed ha la maggior parte dei plugin (se non tutti...) delle versioni nuove... qualcosa manca, ma il primo impatto è decisamente positivo!
    la consiglio vivamente a tutti quelli che hanno PC un po' vecchiotti...

    ecco perché ritengo mitici gli sviluppatori di Stellarium: di solito il 99% degli sviluppatori di programmi se ne fregano della retrocompatibilità o della compatibilità con macchine fatalmente obsolescenti...
    loro no...

    li ringrazierò senz'altro, chiedendo sfrontatamente di continuare così, in questa felicissima scelta !!!

    PS il link a TUTTE le versioni di Stellarium è questo

    https://sourceforge.net/projects/stellarium/files/

    cliccando ad esempio su Stellarium-win32 e poi su 0.12.8 ecco la versione (exe) da scaricare ed installare!

    al link che vi ho indicato si trovano così TUTTE le versioni di Stellarium, dalle più remote alle più nuove e viene aggiornato a mano a mano che escono versioni nuove...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Dal Velebit agli Appennini
    Di Gitt nel forum Report osservativi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2016, 09:59
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-03-2016, 08:37
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-11-2014, 02:03
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-02-2014, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •