Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Bannato L'avatar di Mistero
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    41
    Taggato in
    0 Post(s)

    Considerazioni gravitazionali

    Salve

    Si e' constatato che una massa posizionata in un campo gravitazionale, nel rispetto del principio di localita', si comporta come detta la seconda legge di Newton.Da un punto di vista prettamente semantico si puo' dire che la massa inerziale e' equivalente alla massa gravitazionale.
    Infatti da F= G m.M/rquadro si deduce che essendo M,G,r delle costanti che nell'espressione danno come unita' di misura un'accelerazione la stessa si puo' scrivere come F= a . m
    Cioe' se posiziono una massa ad una distanza r dal centro della terra questa subira' un' accelerazione pari a G M/rquadro indipendentemente dalla sua massa mentre la forza agente su di essa sara' sempre F= m. a
    In fisica classica per giustificare "l'assenza di peso" all'interno del nostro ascensore viene introdotta la forza -mg. Personalmente non mi convince perche' mi sembra il metodo piu' semplice per risolvere un problema,basterebbe chiedersi questa forza fittizia da dove nasce per avere qualche dubbio...
    In fisica relativistica entrambe le forze non hanno motivo di esistere e viene "nobilitato" lo spazio(tempo) che acquista una dimensione nuova e si sostituisce alla gravita' stessa.
    Vorrei soffermarmi sul significato di m in un campo gravitazionale.
    Il campo stesso se effettivamente ha come proprieta' l'omogeneita', intesa come presenza, allora se ne deduce che avra' interazione con la piu' piccola particella presente in natura.
    Posso avere un "agglomerato" di miliardi di queste particelle vicino magari a poche di esse ma il campo agira' su ognuna di esse indipendentemente dal loro posizionamento.Se ne deduce che due masse devono cadere, se posizionate alla stessa altezza, insieme e questo anche in considerazione della variazione dell'intensita' del campo lungo il loro cammino.
    Quindi non ci stupiamo troppo se nell'ascensore di Einstein in caduta libera l'osservatore all'interno vedra' gli oggetti sempre fermi rispetto a lui.
    A questo punto non ha molto senso parlare di masse in caduta libera nel campo gravitazionale in quanto sono "sciolte" in esso dal punto di vista gravitazionale.
    E' possibile anche il ragionamento inverso.Cioe' se assistiamo a questo fatto (caduta masse insieme) possiamo dedurre che la materia e' formata da infinitesime particelle tutte con la stessa massa.
    Se ritorniamo nel nostro ascensore assistiamo pero' ad un fatto imprevisto:assenza di peso.
    Questo non lo possiamo spiegare con quanto detto prima a meno di non aggiungere una considerazione e cioe': fino a che "livello" si fa sentire il campo gravitazionale?
    Ritengo che nulla possa sfuggire al campo stesso nemmeno l'energia.
    Se nell'ascensore in caduta libera viene avvertita l'assenza di peso e' proprio perche' ,riprendendo il termine "sciolto", l'ultima particella e' composta da energia da quanti energetici, e su questi agirebbe il campo gravitazionale.
    Cio' che e' "sciolta" e' la massa ma fino alla sua componente ultima cioe' quanto energetico.
    L'energia non ha peso.......
    In sintesi quando lasciamo una massa libera in un campo gravitazionale non ha piu' ,credo,senso parlare di massa ma di energia in quanto sarebbe questa forma ad essere interessata.
    Fondamentale e' il sistema di riferimento.
    Tutto cio' se il sistema di riferimento e' la massa stessa, se mettiamo una "bilancia" sotto la massa allora e' logico che stiamo prendendo la massa intera nella sua totalita' e' misureremo la forza peso.
    Ultima modifica di Mistero; 01-02-2013 alle 15:34
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08-11-2014, 17:20
  2. Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
    Di Red Hanuman nel forum Articoli
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 18:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •