Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di ClaudioP
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Castagneto Po (To)
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Mi presento con una domanda

    Gentili amici,
    vi ringrazio per l’accoglienza in questo interessante forum. Sono naturalista (ornitologo) con molte passioni: tra queste l’astrofisica, che però resta fuori dalle mie competenze osservative.
    Desidero sottoporvi una domanda che spero non sia frutto solo della mia fantasia. Parlo della Galassia NGC 5566, che ho come sfondo del desktop e osservo tutti i giorni. Si tratta di una Galassia evidentemente “disturbata”, con il disco centrale fuori asse rispetto ai bracci esterni e accompagnata da altre Galassie.
    Mi sembra di osservare un particolare flusso di stelle proprio al limite del disco, in una delle sue sezioni maggiori. Questo flusso sembra avere origine proprio al limite del disco galattico, ed avere direzione perpendicolare ad esso. Se non si tratta solo di un abbaglio significa che sono in azione forze gravitazionali molto particolari, e la stessa “materia oscura” non è sufficiente a spiegare il fenomeno.
    Ringrazio tutti per l’attenzione.
    Claudio P.

Discussioni Simili

  1. Domanda?
    Di Ntony nel forum Astrofisica
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19-10-2016, 13:12
  2. Domanda
    Di One10 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 06:48
  3. Domanda
    Di ElyTrick nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 07:09
  4. domanda su ASI 120 MM
    Di cherubino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 00:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •