Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Patrizia Bussatori
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    19
    Taggato in
    4 Post(s)

    Serata osservativa dal cortile di casa

    Salve a tutti! Vi posto qui di seguito il report osservativo della serata del 10 giugno, ormai due mesi fa ma ho deciso di iscrivermi a questo forum 2 settimane fa per cui lo pubblico solo ora.. Premetto che non sono un'esperta del cielo e della strumentazione ma ho voluto provare comunque.

    Luogo: San Rocco al Porto (LO), cortile davanti a casa
    Condizioni atmosferiche: cielo pulito anche se non ottimo per osservare a causa delle luci provenienti da sud (Piacenza) e sud-est (San Rocco al Porto)
    Tipo di telescopio: rifrattore 70/350 National Geographic

    Ore 22:10 - Giove
    Mi posiziono in cortile facendo spegnere tutte le luci delle case circostanti e procedo a montare il mio telescopio. Il primo oggetto che intendo osservare e puntare manualmente è il più grande pianeta nel nostro Sistema Solare: Giove.
    Faccio un primo tentativo di osservazione con l’oculare da 10 mm ma non riesco a trovare l’oggetto. Monto quindi il 20 mm, lo centro e poi lo metto a fuoco con il 10. Giove appare alto sull’orizzonte verso sud e al telescopio è ben messo a fuoco. Anche se si vede molto piccolo si intravedono tutti e quattro i satelliti galileiani (Io, Europa, Ganimede, Callisto).

    Ore 22:30 - Arturo
    Punto verso sud-est nonostante l’inquinamento luminoso e osservo la stella doppia Arturo della costellazione del Boote. In questo caso uso immediatamente il 20 mm per cercare di centrarla manualmente. Con quest’oculare la vedo abbastanza definita ma molto piccola. Con il 10 invece non si può trovare un punto di equilibrio per la messa a fuoco (o forse sono io che non sono capace!).

    Ore 22:40 – Ras Alhague
    Osservo poi la stella più brillante della costellazione dell’Ofiuco: Ras Alhague, una stella doppia. Personalmente non l’avevo mai osservata. La punto con il 20 mm ma essendo il mio telescopio di modeste prestazioni, questa mi appare molto piccola, quasi difficile da vedere per cui la visione non mi soddisfa e decido di passare alla Luna.

    Ore 22:50 – Luna
    La Luna piena è stata ieri per cui oggi è ancora quasi completamente visibile. Sorge a sud-est sopra San Rocco al Porto verso le 21:43. È certamente molto luminoso quindi disturba l’osservazione degli oggetti nella sua area ma con il mio piccolo telescopio è facile da puntare e forse è l’unica in grado di dare soddisfazione nell’osservazione. Questa sera presenta un colorito giallastro molto suggestivo. La punto con il 20 mm e la metto a fuoco facilmente. Poi la inseguo con il 10 e noto che con quest’ultimo appare più grande anche se leggermente meno definita. Concludo la serata osservativa verso le 23 causa sveglia presto il giorno seguente ed eccessivo accanimento da parte delle zanzare.

    Conclusioni
    È stata una serata osservativa rilassante. Dopo tanto tempo ho avuto il piacere di riprendere in mano il telescopio ed osservare. Quello che mi premeva maggiormente era capire le differenze che comporta l’uso del 10 o 20 mm, anche se sul mio telescopio tale cambiamento è abbastanza marginale, e osservare alcuni dettagli lunari. Importante è riuscire a procurarsi una torcia di colore rosso..

    Mi affido dunque a voi esperti per un parere generale e per sapere quali oggetti da osservare si adattano meglio al mio telescopio. Recentemente ho anche pensato di comprare degli oculari nuovi.. ma non ho idee e conoscenze a riguardo.

    Grazie mille in anticipo!

Discussioni Simili

  1. Serata osservativa del 24/07
    Di Raffaele_85 nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-08-2015, 18:36
  2. Breve serata dal balcone di casa 10 febbraio 2015
    Di Gitt nel forum Report osservativi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2015, 16:54
  3. Serata osservativa 17/08... The best!
    Di Gianluca97 nel forum Report osservativi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17-08-2014, 21:07
  4. Serata osservativa
    Di nicola66 nel forum Appuntamenti ed Eventi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2014, 11:20
  5. Serata osservativa 16/02/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 13:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •