Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Ovindoli, stelle cadenti e satelliti pazzi
Visualizzazione Elencata
-
12-08-2017, 09:58 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,379
- Taggato in
- 153 Post(s)
Ovindoli, stelle cadenti e satelliti pazzi
dopo giorni di caldo anche qui a 1450m e serate appena appena più fresche, ma con la Luna che rischiarava la vallata fino a far diventare il cielo bianco lattiginoso, (precludendo ogni tipo di osservazione) ieri sera, dopo una giornata ventosissima, si è presentata una nottata magnifica, inebriante e inattesa.
la temperatura di 15° non mi ha fatto rimpiangere di aver portato il piumone invernale partendo da Roma con più di 40°... poi , raggiunto il consueto punto di osservazione, uno spettacolo davvero insuperabile: la Luna era purtroppo già sorta ma non c'era nessuna traccia di alone ed il cielo era quasi ovunque nero tant'è che la Via Lattea si vedeva benissimo!
uno spettacolo nello spettacolo è stato l'apparizione di 5 stelle cadenti (nel giro di tre quarti d'ora), mentre ieri ad esempio (la notte di S.Lorenzo "mediatica") ero rimasto fermo a 0...
poi satelliti in quantità ed in particolare uno molto strano...
all'inizio mi sembrava di aver visto una perseide che si era accesa e spenta nello stesso punto (diretta verso l'osservatore), poi però un po' più in basso un puntino si è di nuovo acceso per spegnersi quasi subito... stessa cosa per altre 3-4 volte dimostrando che si trattava di un satellite che rotola lungo la sua orbita.
tornato alla base a fine osservazioni ho cercato su heavens-above (prima l'app e poi il sito) satelliti che si trovassero in zona, tra Andromeda e l'Ariete: bingo! EXPRESS MD2 dell'agenzia spaziale russa, di magnitudine 3.9 (a Roma non l'avrei mai visto in una giornata di normale inquinamento luminoso) !!
cercando in internet ho trovato pure che aveva subito un'avaria per cui aveva assunto una rotazione caotica lungo la sua orbita...
assolutamente inatteso e spettacolare: gli Iridium e la ISS hanno un comportamento ben noto e prevedibile, mentre questi satelliti sono uno spettacolo che lascia a bocca aperta... facendo dimenticare anche le stelle cadenti!
stasera (tempo permettendo) si replica, ma si prevede una temperatura minima sui 9°...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Stelle cadenti artificiali
Di PHIL53 nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-11-2016, 15:44 -
Stelle cadenti a est
Di Appel98 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-10-2016, 07:40 -
Stelle cadenti di Dicembre
Di michele82 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 19-12-2012, 13:39 -
Stelle cadenti ... verdi!
Di massimos nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-10-2012, 20:39
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com