Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Bambam
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Bergantino Rovigo
    Messaggi
    11
    Taggato in
    0 Post(s)

    dubbi strumenti e tecniche

    buon giorno a tutti , dopo qualche tempo di inattività forzata i'm back!
    ho alcuni dubbi che vorrei risolvere prima di procedere con l acquisto di una canon modificata ...
    premetto che tra deep sky e planetario preferisco il deep e mi sto di conseguenza direzionando verso quest ultima tecnica di astrofotografia .
    Posseggo uno ziel orbiter 35 , 114/910 ,con montatura professional equatorial system ( optik division) sempre ziel, con annessa motorizzazione per inseguimento.
    mi chiedevo se la canon 70d gia modificata in questione fosse un buon acquisto per approcciare in modo più approfondito al deep sky considerando le non eccelse qualità delle mie strumentazioni principali?come prezzo cosa sarebbe accettabile per una reflex simile ? nuovo? usato con meno di 300 scatti?
    oltre alle strumentazioni in mio possesso e l acquisto di un adattatore per oculari mi servirebbero altri strumenti?
    con apposito adattatore posso utilizzarla sia a fuoco diretto che da oculare? se si, un 40mm sarebbe consigliato ?
    essendo nuovo del digitale chiedo anche se l utilizzo della reflex sia consigliato tramite scatto con inseguimento o video con inseguimento per poi estrarre i fotogrammi ?

    piccolo off topic :
    ho da breve acquistato un adattatore per smartphone per curiosita e mi sono dilettato con non poche difficoltà in qualche scatto ed è sorto un grosso problema : al momento dello scatto in deepsky mi visualizza l anteprima e con mia grande sorpresa si vedono una marea di stelle ma una volta che vado a riguardare le immagini in galleria o su pc l immagine è completamente nera , praticamente le stelle ci sono ma sono sovrastate , come posso fare per risolvere il problema ? so che con il telefono non posso pretendere nulla di qualitativo ma qualche scatto di corpi piu luminosi credevo di riuscire a catturarli ... ho scattato foto a 800 iso tipo questa primo test.jpg
    ho provato a pulire l immagine utilizzando lightroom ma non sono pratico e non ho ottenuto risultati

Discussioni Simili

  1. FOTOGRAFARE LA LUNA - tecniche con lo smartphone
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-01-2016, 19:10
  2. GIOVE.. prove tecniche di LRGB
    Di rubens nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17-03-2015, 16:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •