Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    Settimana mondiale dello spazio 2017

    Il 4 ottobre saranno cinquant’anni dal lancio dello Sputnik, il primo satellite artificiale. In coincidenza con questo giorno simbolico anche quest’anno inizierà in tutto il mondo la Settimana Mondiale dello Spazio (WSW, Word Space Week), iniziativa sostenuta dalle Nazioni Unite fin dal 1999 (delibera dell’Assemblea Generale del 6 dicembre 1999). Fino al 10 ottobre in 86 paesi si susseguiranno 2700 eventi che avranno come tema l’esplorazione dello spazio, la sua utilizzazione e le ricadute nella vita quotidiana delle tecnologie nate per l’astronautica.

    Il tema di quest’anno che terrà insieme i 2700 eventi è molto ampio: “Esplorare nuovi mondi nello spazio”. Al centro dell’attenzione saranno le missioni interstellari e di astrobiologia, come “New Horizons” (la prima missione della NASA verso Plutone e la Cintura di Kuiper), “Rosetta” e “ExoMars”. Altro tema importante sarà il razzo “Orion” della Lokheed Martin, il Veicolo Multi-uso con equipaggio, prima navicella spaziale della NASA disegnata per viaggi umani di lunga durata nello spazio profondo. Chiunque, in qualunque angolo del mondo, può creare un evento per la World Space Week. “Il marchio tematico del 2017 può essere utilizzato come una linea guida: la WSW accetta la registrazione di qualsiasi iniziativa riguardante lo spazio.

    Al di fuori della WSW va segnalato che il 19 settembre a Torino nel Palazzo della Regione si aprirà la mostra “Le signore del cielo”, dipinti, bassorilievi e sculture ispirati a 28 grandi astronome. L’esplorazione dello spazio è iniziata a terra, e le astronome hanno dato un contributo che fino a pochi anni fa è stato sottovalutato.

    https://s26.postimg.org/kdfn9lybt/20...42-21_news.jpg

    http://www.worldspaceweek.org/nations/italy/

    Fonte Astronomianews
    Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
    Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2

Discussioni Simili

  1. Vantablack: può cambiare la nostra visione dello spazio?
    Di alemin nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-05-2017, 13:36
  2. I ragionieri dello spazio
    Di Red Hanuman nel forum Cosmologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-07-2014, 23:04
  3. Comportamento dello spazio-tempo
    Di alexander nel forum Astrofisica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-06-2013, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •