Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Amore e odio per la Luna ...18\02

    Ciao a tutti,questa sera mi sono andato a prendere un'altro pò di freddo e dopo aver controllato di avere ancora tutte le dita dei piedi,vi butto giù due righe...

    Maestro Etruscastro...non ho potuto fare il compitino galassie ...la luna mi oscurava tutta la zona di Andromeda,la prima costellazione che vedevo benino era Cassipoea...

    Temp:-0.5
    Seeing:qua devo aprire una parentesi....non capisco perchè,magari l'umidità del paesino mista campagna,ma qua da me non è mai omogeneo....cioè,era abbastanza buono,ma più mi avvicino all'orizzonte e meno cose ho visibili

    Va bene,dopo l'allineamento con la polare (ricerca a binocolo) ho provato a curiosare nell'Orsa Maggiore per vedere se trovavo M108 e M97....star hopping a go go ma non pervenute....troppa luminosità della Luna???chiedo troppo al mio tele???? ....prima di girarmi e andare nel Leone provo a cercare l'ammasso globulare M103 in Cassiopea,da stellarium mi sembrava uno dei più facili da trovare vista la posizione con la costellazione,ma non ho trovato manco questo....anche qua,colpa della Luna oppure avrei dovuto vederlo????a quanti ingrandimenti posso distinguere la diversità con le stelle limitrofe???.....iniziano a girarmi un pochino,mi metto la Luna alle spalle del tutto e vado in Leo...faccio un pochino di star hopping nella costellazione,tra red dot e oculare e poi riprovo la ricerca di M65 e M66....non so perchè....ma stavolta sono sicuro di averle trovate...ho provate anche ingrandirle al massimo con l'oculare da 10 e la barlow ma perdevo troppo di dettagli e una praticamente mi spariva,con l'oculare da 10 le vedevo entrambe,leggere leggere da sembrare quasi fuori fuoco...ma mi chiedo...non vedo un'ammasso globulare bello luminoso e vedo queste due galassie????mah...sarà perchè ho abitato un pò gi occhi facendo star hopping e la Luna è alle spalle.....passaggio in Orione per vedere la doppia Meissa,mi avete incuriosito,e con solo l'oculare da 10 non sono riuscito a sdoppiarla,ma inserendo la barlow 2x ho visto una sottile separazione tra le due stelle ^_^...giretto veloce M42,la nebulosa risultava molto leggera rispetto le altre volte e risaltava molto il trapezio :(....
    Vado in contro alla luce di questa Luna al 50%,quasi, ma prima di disintegrarmi l'iride vado su Giove...incantevole come sempre con i 4 satelliti che gli disegnavano un simpatico trapezio attorno...mi soffermo un attimo su di lui soprattutto per provare la Barlow....a me non mi convince proprio....e dire che da 90 a 180x ci dovrebbe essere un bel salto...mah...poi perde troppo di luminosità....chiudo....e mi sposto sulla Luna...prendo il filtro (il fondo di bottiglia praticamente) e deluso la osservo.......talmente deluso da passarci 3/4 d'ora...non riuscivo più a staccarmi...con l'oculare da 10 mi riempiva a pieno l'oculare e con la barlow montata mi sembrava di poter quasi dargli un morso...mi sa che se non era per il freddo ero ancora là...

    conclusioni...credo che un pò alla volta imparerò,la strada è lunga,ma un passo dietro l'altro si percorre un'anno luce e ogni volta qualche soddisfazione me la levo.....(e due stelle cadenti anche stasera )

    Grazie dell'attenzione se siete arrivati fino a qui....
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 11:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •