Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Gianluca Paone
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marina di Cerveteri (RM)
    Messaggi
    358
    Taggato in
    5 Post(s)

    Ammassi aperti, come trovarli

    Sono un paio di volte che cerco di osservare M37 e M38 ma senza successo.

    Presupposto: ad occhio nudo non li vedo (sono di mag. >5) e quindi non sò dove puntare il red-dot. Con stellarium mi sono fatto un'idea della posizione ma con il 25mm (42X) dopo aver puntato il red-dot nella zona in cui dovrebbero essere proprio non li trovo.

    La prima domanda: sono osservabili sotto un cielo con inquinamento che consente di arrivare ad occhio nudo ad osservare stelle fino a mag. 3.5 massimo mag. 4 ?

    Se la risposta alla prima domanda fosse "si" mi date qualche dritta per scovarli ?

    PS. Discorso esteso anche a M35 che sarà il mio prossimo obiettivo....
    Ultima modifica di Gianluca Paone; 01-03-2013 alle 13:53
    Gianluca Paone
    AAVSO observer code: PGIA; ----- MPC observatory code: K53"
    Il database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri

Discussioni Simili

  1. Ammassi, Galassie, Giove e Luna - 18/02/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-02-2013, 17:22
  2. Ammassi e nebulose invernali
    Di mingo80 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-01-2013, 07:48
  3. Tanti "Plutone" negli ammassi globulari?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 04:23
  4. come nascono gli ammassi globulari?
    Di etruscastro nel forum Cosmologia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 08:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •