Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Stellarium 0.18.0

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,379
    Taggato in
    153 Post(s)


    Stellarium 0.18.0

    è uscita la nuova versione di Stellarium, la 0.18.0 : la potete trovare qui

    in questa pagina trovate le modifiche, correzioni e quant'altro, introdotte in questa versione (in inglese...)

    confesso che non so se questa caratteristica era già presente in versioni precedenti (ho verificato: è una novità di questa versione!), ma è allucinante e potentissima:
    sto parlando della tab chiamata "Survey" all'interno della schermata "Sky and Viewing options window" (F4)

    prima di procedere, un appunto: nella versione italiana questa tab è stata tradotta in "Rilevamenti"... ecco perché preferisco da sempre utilizzare la versione inglese: è assolutamente fuorviante, anche se per fortuna non arriva a livelli demenziali di traduzione (automatica) delle descrizioni delle app nel Google Play Store, nel mondo Android

    dicevamo della Survey: questa funzione apre un'infinità di opzioni che NON si trovano in costosissimi programmi tipo Starry Night Pro Plus 7 (se non in parte e dopo aver sborsato un bel po' di euri )
    in pratica cliccando una (sola!) delle millemila opzioni sulla sinistra si apre a destra la spiegazione e selezionandola si applica al programma e alla visualizzazione corrente del cielo. Suggerisco una visione notturna del cielo!
    provare per credere!!! sia la parte Deep Sky, che quella Solar System...

    un esempio?

    • andiamo su Giove (io ho cercato Jupiter)
    • andiamo sulla sua superficie con Ctl-G,
    • eliminiamo il terreno (G) e l'atmosfera (A) (Giove con un praticello erboso non si può vedere)
    • cerchiamo Io e zoomiamo un po'
    • facciamo scorrere un po' il tempo per vedere una gran parte di Io (magari Io Pieno)

    eccolo
    stellarium-003.jpg

    • andiamo alla pagina della Survey (F4)
    • scegliamo "Solar System"
    • selezioniamo "Io" e qui la magia si compie!!

    stellarium-004.jpg

    sono senza parole per lo stupore: un applauso ai bravissimi programmatori di questo potentissimo programma, criticato solamente da chi non lo sa o vuole usare
    Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 15-04-2018 alle 11:10
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Stellarium e i GSC
    Di carkinzo nel forum Software Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2017, 09:19
  2. Stellarium e i DSO
    Di fabpc nel forum Software Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-02-2017, 11:42
  3. o1-Cyg e Stellarium
    Di fabpc nel forum Report osservativi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-11-2016, 18:54
  4. Stellarium 0.13.3
    Di PHIL53 nel forum Software Generale
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 28-10-2016, 15:40
  5. stellarium
    Di marco nel forum Software Generale
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •