Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Energia???

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di alexander
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    306
    Taggato in
    7 Post(s)

    Energia???

    Ciao a tutti, in questi giorni sto girellando un po’ nell’archivio dei numerosissimi articoli scritti nel forum.

    Complimenti davvero, che lavoro eccezionale è venuto fuori nel tempo, però che fatica ora farsi un po’ di istruzione leggendoli tutti!

    Leggendo quanto riportato sul big bang, sul modello standard e sui buchi neri ho capito che ci sono cose importanti che purtroppo non ho ben compreso, a partire dalla definizione…

    Il modello standard ci dice che l’universo è nato da una singolarità dalla quale, probabilmente a seguito di una fluttuazione quantistica, ha fatto corso un rilascio di una grandissima quantità di energia con contestuale creazione dello spazio tempo (che poi ha continuato ad espandersi)…

    Man mano che l’universo ha perso energia si è anche raffreddato e adesso siamo a -273 gradi kelvin.

    Molto probabilmente la singolarità del buco nero è uguale o molto simile alla singolarità che ha prodotto il big bang (alcuni la chiamano addirittura anche buco bianco)

    Quindi se il big bang ha prodotto una quantità di energia eccezionale, che solo successivamente si è convertita in materia, allora posso presumere che anche la materia che finisce in un buco nero si smaterializzi e, a seguito delle pressioni e temperature inimmaginabili, si converta in energia (tanto alla fine son la stessa cosa come dice e=mc al quadrato)

    Quindi mi vengono le seguenti domande:
    - Cos’è l’energia?

    Nei libri di suola la definiscono come la capacità di un corpo o di un sistema a produrre un lavoro.

    Ma in prossimità della singolarità (sia del big bang che del buco nero), se la massa fosse effettivamente già stata convertita in energia, il sistema dovrebbe essere costituito solo da energia e da spazio-tempo che ormai tende ad una unica dimensione infinitesimale (oltre a ciò che la loro presenza determina e produce tipo gravità, campo magnetico ecc,…).

    Inoltre l’energia dovrebbe diventare tanto maggiore quanto più ridotto diventa lo spazio tempo (in quanto ci avviciniamo sempre di più alla singolarità) e quindi mi viene la seguente conclusione:

    - ma posso considerare l’energia come proprietà fondamentale e inscindibile dello spazio tempo?

    Ecco il senso:

    mancanza di spazio tempo = mancanza di energia

    Spazio tempo infinitesimale = energia grandissima

    Spazio tempo grandissimo = energia bassa (magari testimoniata dalla temperatura dello spazio attualmente – 273)

    - Infine: la materia è un sottoprodotto dell’energia? (visto che in condizioni cosi estreme la materia non esiste ancora)

    Oppure devo considerarli come due facce della stessa medaglia?

    In tal caso vorrebbe dire che se l’universo raggiungesse lo zero assoluto l’energia sarebbe scomparsa e tutto sarebbe tramutato in materia (che quindi la considero come energia condensata)… ma questo significherebbe anche che mi troverei di fronte ad uno spazio tempo espansi all’infinito (quindi impossibile di fatto)….

    Se quindi non ho sbagliato tutto il ragionamento, alla fine, conoscendo la massa dell’universo attuale potrei determinare l’energia prodotta dal big bang no?

    Insomma, in sintesi, l'energia è una proprietà dello spaziotempo?

    Ciaoo a tutti e grazie di cuore per l’istruzione! J

Discussioni Simili

  1. energia del vuoto
    Di manuela nel forum Cosmologia
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24-10-2016, 12:39
  2. Verdi contro verdi per l'energia verde: chi vincerà?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 20:13
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 08:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •