Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: shocked bis

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Sole L'avatar di Gimo85
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    899
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: shocked bis

    Albertus scusami, ma non capisco se volevi avere informazioni o se vuoi sostenere altro.

    La gran parte dei telescopi amatoriali usa montature altazimutali, tutti i dobson per esempio, tutti i catadiottrici sulle monobraccio goto o sulle montature a forcella tipo Celestron o Meade...i produttori anzi pubblicizzano questi sistemi sostenendo che sono più semplici e facili da utilizzare.

    Per applicazioni più complesse o solo per preferenza personale alcuni preferiscono al contrario usare montature equatoriali.

    Lo stacking si usa a livello professionale da tantissimi anni, successivamente l'evoluzione dei software e dei pc lo ha reso accessibile anche a livello amatoriale.
    Si tratta della sovrapposizione di singole pose, brevissime per il planetario, lunghe per il deep sky. La sovrapposizione integra l'informazione registrata sui singoli frames e diluisce al contempo i difetti, con risultati molto superiori al singolo scatto delle vecchie pellicole fotografiche.
    Ultima modifica di Gimo85; 15-07-2018 alle 12:41
    Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
    SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.

Discussioni Simili

  1. shocked
    Di Albertus nel forum Software Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-07-2018, 11:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •