Visualizzazione Elencata
- 
	24-08-2018, 04:54 #1Un vecchio piccolo newton da 10cm su Luna. Marte e SaturnoUn po' alla volta sto sistemando un vecchio Newton da 10cm f/6, il Konus KZ100, alias Mizar SP 100SL. 
 Recuperato in stato di abbandono con la sua montatura originale Mizar SP, con calma sta riprendendo vigore. Dopo la fase di restauro dell'ottica e della montatura, l'ho dotato di qualche accessorio che lo completano e lo rendono un bel mini telescopio, partendo dal cannocchiale polare, un adattatore originale per foto in parallelo e, novità dell'ulltima settimana, dell'indispensabile motorizzazione in A.R.
 Compagno di alcune belle osservazioni visuali in quota, questa sera l'ho voluto spremere in alta risoluzione....o almeno, per quanto possa cercare di fare un'apertura di soli 10cm per di più ostruita.
 La serata non era ottimale, il seeing piuttosto ballerino non è stato di aiuto, ma complice anche la piccola apertura, mi sono divertito lo stesso.
 Le riprese le ho effettuate con una camera dotata di sensore Sony IMX290 a colori.
 Sono partito dalla Luna, incredibilmente piccola al fuoco diretto per via dei soli 600mm di focale. Ho immediatamente montato la barlow Mizar ETL-2 dedicata a questo strumento che ha portato la focale a oltre 1 metro.
 Ho realizzato un mosaico di 4 pannelli da 1000 fotogrammi l'uno.
 Luna_23agosto2018_Mizar100mmf6_ETL_web.jpg
 E qui qualche dettaglio di un paio di fotogrammi:
 dettaglio_luna2.jpg
 dettaglio_luna.jpg
 
 Poi è stata la volta dei pianeti. Il piccolo Saturno, ormai sempre più basso all'orizzonte, In effetti un po' piccolo, ma avevo a disposizione solo la barlow Mizar per allungare la focale nativa del newton e infine una puntatina su Marte, sempre con la barlow:
 Marte_23agosto2018_Mizar100mmf6_ETL2_.jpgSaturno_23agosto2018_Mizar100mmf6_ETL_2.jpg
 
 Una serata divertente, dove mi sembra di aver spremuto abbastanza bene il piccoletto. Un seeing migliore avrebbe sicuramente giovato, così come la possibilità di ingrandire un po' di più i soggetti. Ma alla fine stiamo parlando di un telescopio che è ancora più piccolo del classico 114! Sarà per la prossima volta.
 
 Aspetto i vostri consigli per cercare di migliorare i risultati ottenuti questa sera
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  La Luna con il piccolo MIZAR SP-100SL (newton 100/600)Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 12-10-2016, 20:20
- 
  SATURNO e MARTE molto sotto i 20° di elevazione - newton da 6 polliciDi cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 26-07-2016, 16:26
- 
  Saturno , Luna e MarteDi corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-07-2016, 23:26
- 
  Saturno-Marte-Luna di ieriDi Gianluca97 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-10-2014, 21:42
- 
  Congiunzione Saturno-Marte-LunaDi Gianluca97 nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 25-09-2014, 14:08


 
										

 
			
			 
					
				
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky