Discussione: Ic1396
Visualizzazione Elencata
-
07-09-2018, 17:23 #1
- Data Registrazione
- Apr 2017
- Località
- Copanello, Catanzaro
- Messaggi
- 191
- Taggato in
- 8 Post(s)
Ic1396
Il complesso IC 1396, nella costellazione di Cefeo. Al centro in basso, la struttura nota come Proboscide d'elefante, sulla destra invece "Granatus Sidus" la super gigante rossa mu cephei.
Forse ho spinto troppo con la saturazione?
Canon modificata baader su ed80 Tecnosky, con riduttore spianatore tecno0,8, camera guida "orion starshoot Autoguider" su Tecnosky Sharp Guide 50 V2 50/160mm
2,7 ore di integrazione a 400 iso 42 light, 49Dark, 47 Bias, 48 Flat.
Elaborazione con Pixinsight.
immagine a piena risoluzione su https://astrob.in/365108/0/
IC1396.jpgOsservo"Nexstar6se"NikonAction10x50-Fotografo"Ed apo 80/560 Tec"-https://www.roccoliverano.it
-
Discussioni Simili
-
Ic1396 & ic1805
Di garibuja nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-08-2018, 03:45 -
Ic1396
Di Andreaweb80 nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 06-07-2018, 20:33 -
Ic1396
Di cristianf nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-04-2018, 02:26 -
Proboscide in IC1396
Di manumilian nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 18:52 -
Ic1396
Di Fukinagashi nel forum Deep SkyRisposte: 0Ultimo Messaggio: 09-10-2015, 12:02
Un satellite inglese potrà...
Oggi, 10:11 in Articoli