Discussione: Nebulosa Aquila M16 LRGB
Visualizzazione Elencata
-
09-09-2018, 04:21 #1
Nebulosa Aquila M16 LRGB
Ciao a tutti
Posto la mia versione di M16 in RGB anche se non sono pienamente soddisfatto.
La ripresa e' stata sfigata, praticamente 4 notti una per ogni canale per via della posizione bassa (io poi il lato sud-ovest non posso utilizzarlo molto perche' coperto da montagne) e del meteo...
Ho poi un artefatto strano sulle stelle luminose visibile chiaramente nella foto ad alta risoluzione.
I dai sono:
telescopio 102 f7 con riduttore 0.8x camera ASI1600 mm cool montatura ioptron filtri LRGB baader
25 light 300 sec gain 139 temp -10
15 R 300 sec gain139 temp-10
15 G 300 sec gain139 temp-10
15 B 300 sec gain139 temp-10
Ripresa con Apt ,diethering ogni immagine guida PHD ver1 elaborazione Pix+PS
M16 final1.jpg
Qui la versione in Hres:
https://postimg.cc/image/q1jsr4tuh/
Ho avuto per la prima volta un problema con il dithering, praticamente a volte mi faceva partire lo scatto subito dopo il movimento non aspettando il tempo classico di 15 sec. per riposizionare la montatura e guidare correttamente..Quando succedeva questo la foto veniva ovviamente con le stelle strisciate...
Sapete quale potrebbe esser la causa? Dalle sessioni precedenti non ho cambiato alcun parametro ne in APT ne in PHD, non mi era mai successo....ma solo una notte durante la ripresa del canale B
Forse ora e' stato troppo tardi per riprenderla ma e' uno degli oggetti che piu' mi piacciono, anche in osservazione, quindi....
L'idea era di unire il vecchio canale Halpha ripreso qualche tempo fa https://postimg.cc/image/4i6ma7ijh/ ma la posizione e la focale diversa non me l'hanno consentito...e di riuscire di nuovo una notte solo per l'halpha non mi va...il prossimo anno se ne riparla.....
Finalmente sono riuscito a concludere l'aquisto di filtri usati in banda stretta , la prossima settimana dovrebbero arrivarmi, poi iniziero' anche io a cimentarmi con questo tipo di riprese, magari anche dal balcone di casa dove ora mi e' impossibile, spero di poter avere un po piu' di occasioni per fotografare.
C&C sono sempre ben accetti e ne approfitto per augurarvi un buon Weekend.
MassiUltima modifica di iaco78; 09-09-2018 alle 07:51
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
M16 Nebulosa Aquila
Di Francesco Ciavaglia nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 16-07-2017, 20:02 -
Nebulosa aquila
Di gecu nel forum Deep SkyRisposte: 21Ultimo Messaggio: 04-07-2016, 16:08 -
M16 Nebulosa Aquila
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 18Ultimo Messaggio: 23-06-2015, 15:55 -
M16 Nebulosa Aquila
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 08-07-2014, 14:00 -
Nebulosa Aquila...
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 06-08-2013, 20:12
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky