Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ngc 40

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di mikyfly
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    888
    Taggato in
    96 Post(s)

    Ngc 40

    Sto mettendo sotto torchio il piccolo Newton 130/650 che ho in cura (la storia di questa "cura" sarà mi sa simile alla tela di Penelope...mi ci sto divertendo un casino e non so se lo restituiò mai ).
    L'altra sera ho puntato la piccola planetaria nel Cefeo, la NGC40, e volevo partire con qualche ripresa da 30 secondi (non guidata). Purtroppo il mio vicino di casa ha deciso di tirare giù la tenda parasole... ma perchè??? risultato non vedevo più la polare dal cannocchiale e non sono riuscito a stazionare per bene la montatura: il limite per non avere stelle ovali era con riprese da 7.5s (anche se un po' di deformazione c'è in effetti).

    Questo lo scatto che sono riuscito a tirar fuori con circa 55 minuti di integrazione (436 scatti da 7.5s), calibrando il tutto con Dark, Flat, Bias, prima che l'umidità nell'aria non facesse crescere a dismisura il diametro stellare (avevo ripreso oltre 1000 scatti, 2 ore, ma ne ho dovuti scartare la metà perchè avevano una FWHM schifosa)

    Il soggetto richiederebbe sicuramente una focale maggiore (e maggiore integrazione) ma tutto sommato non mi dispiace.
    NGC40_20190106_436x7.5s_gain180.jpg
    Critiche e commenti come sempre sono ben venuti!
    Osservo con: Dobson 250/1200 e TS Apo 130 F7. Fotografia Deep: SW 80/600 BD & 585

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •