Discussione: un'eclissi un po' particolare
Visualizzazione Elencata
-
09-03-2019, 18:31 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
un'eclissi un po' particolare
sapete della mia smisurata passione per l'Astronomia e per le eclissi in particolare...
... dovunque e comunque si manifestino, sulla Terra, sulla Luna, su pianeti e satelliti ...
... e anche su satelliti artificiali !!
Stavolta si tratta del satellite SDO (Solar Dynamics Observatory) della NASA, in orbita intorno alla Terra: osservando il Sole può capitare che la Luna provochi una sorta di eclissi, molto anulare, vista la differenza tra i diametri apparenti dei due oggetti celesti.
Ma la particolarità di questo tipo di eclissi è che sono decisamente anticonvenzionali, con la Luna che segue un traiettoria, si ferma e torna indietro!
Ricordo che una situazione del genere si manifesta su Giove (se si potesse considerare la sua superficie solida) in occasione dei transito dell'ombra dei satelliti Ganimede e Callisto, eventi che sarebbero visibili come eclissi totali dal pianeta gassoso...
Tornando alla Luna, al Sole e allo SDO, in questo articolo dell'INAF trovate spiegato il complicato meccanismo alla base di questo evento.
l'animazione dell'articolo è una gif animata: essendo riuscito a scaricarla avrei voluto inserirla qui, ma purtroppo verrebbe trasformata in un'immagine singola...
a questo punto accontentiamoci di vedere 3 delle 39 immagini singole, tutte molto belle!
transito_frame_0011_1.png
transito_frame_0033_1.png
transito_frame_0038_1.pngUltima modifica di Pierluigi Panunzi; 09-03-2019 alle 20:17
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Ci sono piú threads sull'eclissi che eclissi...
Di Christopher nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 14:02 -
Una Via Lattea particolare
Di goldrake66 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-03-2018, 08:43 -
Domanda particolare
Di Salvatore nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 14-09-2017, 17:51 -
Un' immagine particolare
Di Federico_ms nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-02-2016, 16:30 -
Un cratere...particolare
Di Adriano nel forum SketchesRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 01:44
33° Star Party a Saint-Barthélemy
Oggi, 14:15 in Appuntamenti ed Eventi