Discussione: Modelli di asteroidi con osservazioni fotometriche
Visualizzazione Elencata
-
20-03-2019, 12:23 #1
Modelli di asteroidi con osservazioni fotometriche
Ciao a tutti,
sembra incredibile ma con le osservazioni fotometriche è possibile derivare molti parametri fisici degli asteroidi come il periodo di rotazione, l'orientamento del polo di rotazione ed il modello 3d. Sull' ultimo numero del Minor Planet Bulletin (46-2) sono stati pubblicati tre articoli a cui ho recentemente lavorato.
"A NEW LIGHTCURVE AND SPIN-SHAPE MODEL FOR 46 HESTIA" la ricerca ricostruisce l'orientamento del polo e l'aspetto 3d dell'asteroide 46 Hestia usando le ultime curve di luce osservate.
"2018RC: A FAST ROTATING TUMBLING ASTEROID" l'analisi dei dati fotometrici acquisiti da Roberto Bacci e Alessandro Marchini hanno permesso di determinare che l'asteroide NEA 2018RC ruota come una trottola con un doppio periodo di rotazione di 10 e 16 minuti (rotazione e precessione).
"LIGHTCURVE AND A SPIN-SHAPE MODEL FOR 16847 SANPOLOAMOSCIANO" partendo dalle ultime osservazioni fotometriche acquisite dagli scopritori (Nico Montigiani, Massimiliano Mannucci, Walter Benedetti) è stato possibile ricostruire l'orientamento del polo e l'aspetto 3d dell'asteroide 16847 Sanpoloamosciano.
I modelli infine si possono "stampare" con stampanti 3d per ottenere dei modelli fisici da tenere tra le mani e dare così concretezza al lavoro svolto sui dati.
Saluti
Lorenzo Franco
-
Discussioni Simili
-
Telescopio per ritornare bambino. Scelta fra questi modelli
Di Cometa74 nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 23:07 -
Raggi cosmici, oltre i modelli standard.
Di corrado973 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 16-09-2016, 14:32 -
Modelli cosmologici super accurati
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-06-2016, 07:23 -
Consigli su 3 modelli di telescopi
Di lightfire nel forum Primo strumentoRisposte: 34Ultimo Messaggio: 22-08-2014, 11:59 -
Civiltà aliene, due modelli in competizione
Di Davide1975 nel forum EsobiologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-11-2013, 07:57
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky