Discussione: NGC 281 Nebulosa Pacman
Visualizzazione Elencata
- 
	15-09-2019, 23:39 #1
NGC 281 Nebulosa Pacman
Buonasera anche con la luna presente a dar fastidio nel cielo continuo le sessioni fotografiche questa volta è il turno della NGC 281 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cassiopea ad unadistanza di 9500 anni luce da noi, lo scatto è stato eseguito con due tecniche differenti:
Tecnica Paletta di Hubble
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
Ioptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 3X1200S Bin 3X3
SII 3X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 18.20/18.60
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430...posted-public/
NGC 281 Narrowband.jpg
Tecnica Bicolor
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
Ioptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 3X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 18.20/18.60
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430...posted-public/
NGC 281 Bicolor.jpg
Commenti sempre ben accetti
						
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
N 281 Nebulosa Pacman
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-10-2018, 18:06 - 
  
Nebulosa Pacman
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 24Ultimo Messaggio: 29-11-2017, 22:40 - 
  
Ngc 281 - Nebulosa Pacman in Hubble Palette
Di Obi-Wan nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 24-11-2017, 03:32 - 
  
Ngc 281 Nebulosa Pacman
Di Obi-Wan nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-11-2017, 00:35 - 
  
NGC281 Nebulosa Pacman
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-09-2015, 14:24 


										

					
						
					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky