Discussione: Materia oscura
Visualizzazione Elencata
-
23-11-2019, 14:19 #39
Re: Materia oscura
Infatti non hanno senso pratico. Si tratta però di una verfica di un postulato, ancora non definitiva. Tra l'altro in questo modo viene verificato il principio di equivalenza "debole", ma non quello "forte" enunciati entrambi da Einstein. E si da'il caso che il debole implica il forte ma non vale il viceversa... Quindi verificare il debole lascia ancora aperta la verifica del forte.
De Aquino estende comunque l equivalenza dimostrando che a rigore vale solo alla zero assoluto o comunque in assenza di variazioni di quantità di moto e di energia, altrimenti. E la differenza tra le masse puo' essere però manipolata opportunamente e in molti modi mediante energia elettromagnetica o di qualsiasi altra forma. E questo l autore lo dimostra in molti modi anche ideando innumerevoli esperimenti che possono facilmente verificarlo in laboratorio.
Infatti non è assolutamente facile se ti riferisci alla teoria dei gruppi e alla teoria delle stringhe. E per quanto affascinante quest 'ultima secondo me va proprio al di fuori della realtà e la perde di vista. Senza contare questioni come le dimensioni extra e la teoria del mondo-brana... Sfiderei chiunque a verificarle sperimentalmente!
Discussioni Simili
-
E se la materia oscura si consumasse?
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-11-2014, 21:00 -
Materia oscura? No, tu no
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-05-2014, 08:40 -
Materia oscura si o no?
Di SharPPP nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 22:11
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Oggi, 14:25 in Articoli