Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,853
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Fotografia naturalistica in infrarosso - help

    Brutta notizia, mi hanno confermato che i filtri eos clip non sono compatibili con la 10D, poiché manca fisicamente la sede circolare per ospitare detto filtro.

    La modifica full-specrum, pare si possa fare (sostituzione del filtro originale con uno mc), ma il filtraggio dovrei farlo a monte dell'obiettivo (montandolo sulla filettatura predisposta sull'obiettivo). Visto che non c'è più il risparmio (anche l'hoya R72, vedo che non costa poco) che mi aspettavo per togliermi lo sfizio, eventualmente valuterò la cosa più avanti.

    Grazie a tutti per le info.

Discussioni Simili

  1. consiglio su macchina a infrarosso
    Di assodicuori007 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-02-2019, 00:37
  2. Osservazione in Infrarosso - consigli per iniziare
    Di fabio1504 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-09-2018, 11:01
  3. GIOVE nel quasi infrarosso - CN-212
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2016, 08:03
  4. Antares Region all'Infrarosso [analogico a colori]
    Di Danilo Pivato nel forum Deep Sky
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29-10-2015, 14:12
  5. Com'è possibile vedere l'infrarosso?
    Di edo44 nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-09-2013, 20:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •