Discussione: Comportamento dello spazio-tempo
Visualizzazione Elencata
-
10-04-2013, 23:01 #1
Comportamento dello spazio-tempo
Ciao a tutti!
Dopo aver finito coi i coni di luce avevo intenzione di fare un bel ripassino sugli articoli relativi ai buchi neri.
Purtroppo però mi è subito venuta in mente una domanda a cui, salvo errori, non ho trovato molto all’interno del sito.
Mi rendo conto che probabilmente il concetto su cui si fonda il mio dubbio è sbagliatissimo altrimenti, come dice spesso Enzo, qualche grande scienziato del passato ci avrebbe sicuramente pensato e messo su una bella teoria adesso conosciuta anche dai bambini!
Però è anche brutto porsi una domanda e non riuscire a rispondersi quindi chiedo un po’ di comprensione e qualche risposta se possibile!
Le vecchie ipotesi di inizio secolo scorso sul fatto che potesse esistere un etere (un mezzo all’interno dell’universo in cui la luce e tutto il resto viaggia) è stata smentita da numerose prove sperimentali.
Però certe volte, quando si parla dello spazio-tempo e di alcune sue caratteristiche tipo la curvatura in presenza di massa (vedi ad esempio in corrispondenza di un buco nero), l’elasticità, la diramazione al suo interno delle onde gravitazionali (se effettivamente esistono) ecc, alcune persone come me che non hanno un importante bagaglio di conoscenze scientifiche alle spalle hanno quasi la sensazione che la meccanica dello spazio tempo risponda in modo molto simile alla meccanica dei fluidi…
Sicuramente è sbagliato ma quando si guarda (usando come punto di osservazione la superficie dell’acqua) un mulinello o un vortice in mare è difficile non equipararlo all’orizzonte di un buco nero (singolarità esclusa… forse).
E da qui viene allora la seguente domanda:
Se effettivamente non fosse molto sbagliato questo paragone e quindi lo spazio tempo possa essere pensato come un qualcosa con comportamenti simili a quelli di un fluido, viene spontaneo chiedersi quali sono le proprietà dello spazio tempo che determinano questa meccanica… in particolare di che cosa o di che materiale è fatto?
In passato mi sarei risposto che il materiale di cui è fatto lo spazio tempo è l’energia però, in base a una vecchia discussione sempre all’interno del forum, credo di aver capito che non sarebbe proprio corretto pensarla cosi…
Almeno credo…
Che ne pensate voi?
Grazie e ciao a tutti
-
Discussioni Simili
-
Regolamento - Codice di Comportamento
Di Stefano Simoni nel forum Regolamento del ForumRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-12-2016, 12:06 -
Star Hunter - Viaggio al Centro dello spazio C.C. Conè - dal 26/3 al 28/4 2013
Di Lex82 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-04-2013, 14:25 -
Nuovo record di misura nella corsa verso lo Spazio-Tempo Quantistico
Di Gabriella Bernardi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 12:54 -
Lo Spazio-Tempo assomiglia al barolo e non al lambrusco
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 15Ultimo Messaggio: 27-09-2012, 08:40 -
Cono di luce, visione nello spazio-tempo.
Di luigino nel forum AstrofisicaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 20:46
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com