Risultati da 1 a 6 di 6
Visualizzazione Elencata
-
02-04-2020, 15:52 #1
C/2017 c2 (panstarrs)
Continuando con gli appunti su comete e relativo schizzo... ecco la C/2017 C2 (PANSTARRS) osservata ed inseguita per 3 noviluni con estremo profitto
Prima osservazione il 29/11/2019 al Pian dell'Armà
Ho annotato: "cometa decisamente apprezzabile, con una codina aperta e direzionata. Bulge visibile e presenza di stelle che la incorniciano nei pressi di Capella e Al Anz"
Poi l'ho ritrovata sempre lì, al Pian dell'Armà il 27/12/2019
Ho annotato: "C/2017 C2 (PANSTARRS) osservo per il secondo novilunio questa bella cometa che non ha perso la sua coda spiccata. Visione migliore a 14mm in visione distolta. Presenta un bel nucleo visibile e stellare, ben definito e prepotente.Nella coda sono presenti due stelle prospettiche."
Ed infine, il mese successivo, al Passo del Lucomagno, il 22/01/2020 dove era in FANTASTICA congiunzione con il Doppio del Perseo ed NGC 957. DA SBAVARE.
Ho annotato: "[...] mi sposto pertanto sulla C/2017 C2 (PANSTARRS) che ormai seguo con profitto e piacere da 3 noviluni. La cometa oggi si trova in un campo ricco e stupendo, una congiunzione estremamente appagante tra NGC 869, 884 e il più piccino 957. Una visione celestiale da godere a 25mm spazzolando in declinazione e a 14mm e 9mm per i preziosi dettagli."
Mi ero affezionato a questa cometa...Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
Discussioni Simili
-
Doppio Ammasso del Perseo e C/2017 T2 Panstarrs
Di Gianluca97 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 04-02-2020, 12:43 -
C/2017 s3 (panstarrs)
Di Gianluca97 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 13:48 -
C/2017 S3 Panstarrs
Di frignanoit nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-07-2018, 08:04 -
C/2014 s3 (panstarrs)
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-05-2016, 20:39 -
Panstarrs....
Di Gianluca Paone nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 18:05
Collimazione Newton e Correttore...
Oggi, 13:47 in Telescopi e Montature